Speed Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sunto 2024 + controllo fonti per accessi + sotto capitoli + 1 foto
Riga 74:
La casa motociclistica [[Vicenza|vicentina]] torna a schierare quattro prototipi nel [[Motomondiale 2024|2024]]: oltre alle due ufficiali, con i confermati López e Aldeguer, altre due B-24 vengono fornite al team MT Helmets - MSi che ingaggia come piloti [[Sergio García (motociclista)|Sergio García]] e [[Ai Ogura]]. In un'annata caratterizzata dallo storico passaggio di fornitura di pneumatici da Dunlop a [[Pirelli Tyre|Pirelli]] nella categoria, le Boscoscuro risultano particolarmente competitive e in grado di contendere a Kalex la vittoria in ogni Gran Premio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/24-06-2023/pirelli-nel-2024-fornitore-unico-moto2-e-moto3.shtml|titolo=Pirelli, nel 2024 sarà fornitore unico Moto2 e Moto3|autore=Umberto Schiavella|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|data=24 giugno 2023|accesso=5 dicembre 2024}}</ref> Tutti e quattro i piloti ottengono almeno una vittoria in stagione e la prima metà di campionato è caratterizzata dal testa a testa fra i due piloti MT per il primato in classifica. Ogura, più consistente di García nel finale, conquista aritmeticamente il titolo grazie al secondo posto in gara al [[Gran Premio motociclistico di Thailandia 2024|Gran Premio di Thailandia]]. Torna quindi a vincere il mondiale un giapponese, a quindici anni di distanza da [[Hiroshi Aoyama]] ed è anche la prima affermazione in assoluto per un costruttore italiano in Moto2.<ref>{{cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/moto2-gp-thailandia-ai-ogura-nella-storia-e-campione-del-mondo/|titolo=Moto2 GP Thailandia: Ai Ogura nella storia, è campione del mondo!|autore=Diana Tamantini|editore=CdM Edizioni|data=27 ottobre 2024|accesso=25 novembre 2024}}</ref> Manca il titolo costruttori, andato alla casa bavarese,<ref name=D24>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2024/SLD/Moto2/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto2 2024 - World Championship Classification|lingua=en|data=17 novembre 2024|editore=Dorna Sports S.L.|accesso=25 novembre 2024}}</ref> che è stata in grado di recuperare competitività nel corso dell'estate, mentre in classifica a squadre MT è prima davanti a Speed Up.<ref name=D24/>
 
==Campionato Europeo FIM CEV Moto2==
[[File:Yari Montella 55.jpg|thumb|left|[[Yari Montella]], vincitore del primo titolo europeo per Speed Up nel [[Campionato Europeo Velocità 2020|2020]].]]
A partire dalla stagione [[Campionato Europeo Velocità 2015|2015]] la classe Moto2 del [[campeonato de España de Velocidad]] viene elevata al rango di campionato europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.corsedimoto.com/in-pista/cev/cev-verso-un-2015-mondiale-per-la-moto3-europeo-per-moto2-e-sbk/|titolo=CEV: verso un 2015 ‘Mondiale’ per la Moto3, ‘Europeo’ per Moto2 e SBK|data=23 novembre 2014|accesso=5 dicembre 2024|editore=CdM Edizioni}}</ref> Speed Up esordisce in questa competizione nel [[Campionato Europeo Velocità 2016|2016]] con il britannico Paul Curran che disputa un paio di prove senza ottenere punti. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2018|2018]] l'italiano [[Tommaso Marcon]] ottiene due piazzamenti a podio e si classifica sesto in campionato.<ref name=STD>{{Cita web|url=https://results.fim-europe.eu/event/Portugal,Estoril,2018-03-25/CEV-Repsol-European-Championship-492/merge/Championship-Standing-3236|titolo=CEV Moto2 2018 - Championship Standings|lingua=en|data=25 novembre 2018|accesso=5 dicembre 2024}}</ref>
Nel [[Campionato Europeo Velocità 2019|2019]] il team Ciatti affianca [[Yari Montella]] al confermato Marcon. Entrambi vanno a podio classificandosi rispettivamente settimo e quarto in campionato. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2020|2020]] l'unica SF20T portata in pista da Montella, vince agevolmente il titolo continentale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2020/10/31/cev-moto2-yari-montella-campione-europeo|autore=Rosario Triolo|titolo=Cev Moto2, Yari Montella è campione europeo|data=31 ottobre 2020|editore=Sky Italia S.r.l.|accesso=5 dicembre 2024}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2021|2021]] il team Ciatti gareggia con gli spagnoli [[Fermín Aldeguer]] e [[Alonso López (motociclista)|Alonso López]] che dominano il campionato chiudendo rispettivamente primo e secondo con dieci doppiette in undici gare disputate.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2021/08/23/moto2/il-team-ciatti-e-boscoscuro-fanno-bis-aldeguer-e-campione-europeo.html|titolo=Moto2, Il team Ciatti e Boscoscuro fanno bis: Aldeguer è campione europeo|editore=Buffer Overflow S.r.l.|data=23 agosto 2021|accesso=5 dicembre 2024}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2022|2022]] Boscoscuro ottiene qualche punto con Angelo Tagliarini. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2023|2023]] vengono messe in pista sei Boscoscuro, affidate a varie squadre. Tra i piloti prevale [[Alberto Surra]] che ottiene cinque piazzamenti a podio e si classifica terzo in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://results.fim-europe.eu/event/Spain,Ricardo-Tormo,2023-11-05/FIM-JuniorGP-(Moto2,-Stock-European-Championship,-ETC)-1605/merge/Championship-Standings-9175|titolo=CEV Moto2 2023 - Championship Standings|lingua=en|data=5 novembre 2023|accesso=5 dicembre 2024}}</ref>
 
Nel [[Campionato Europeo Velocità 2024|2024]] la partecipazione di Boscoscuro al campionato europeo si allarga fornendo la B-24 a tre squadre: oltre la consolidata collaborazione col team Ciatti, si aggiungono le spagnole Finetwork e EasyRace con una motocicletta ciascuna. Le prestazioni migliorano rispetto all'annata precedente con [[Mattia Casadei]] che rimane in corsa per il titolo fino all'evento conclusivo dell'[[Circuito di Estoril|Estoril]].<ref>{{cita web|autore=Karl Harrison|url=https://motociclismo.pt/it/roberto-garcia-e-diventato-campione-europeo-di-moto2-unai-orradre-ha-concluso-la-stagione-con-una-vittoria-a-estoril/|titolo=Roberto García è diventato campione europeo di Moto2; Unai Orradre ha concluso la stagione con una vittoria a Estoril|editore=Visionaria Essencia LCC|data=27 novembre 2024|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> La stagione termina al secondo posto in classifica costruttori ad una cinquantina di punti da Kalex.
 
==Campionato Italiano Velocità==