Tango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 91.80.69.4 (discussione), riportata alla versione precedente di Xr1blu
Etichetta: Rollback
Riga 47:
Il tango argentino è caratterizzato da tre ritmi musicali diversi ai quali corrispondono altrettante distinte tipologie di ballo: Il Tango, la [[Milonga (musica)|Milonga]] e il [[Tango vals]] (Vals criollo).
 
Musicalmente il Tango ha un tempo di {{Musica|metro|4/|4}} (la sua introduzione coincide con l’apparizione del bandoneon, e fu creato per rallentare il ritmo) o {{Musica|metro|2/|4}} (ritmo iniziale del Tango che veniva dalla Milonga), come la Milonga, mentre il Tango Vals, che deriva dal Valzer ha tempo {{Musica|metro|3/|4}}.
 
I ballerini di tango praticano differenti stili, facenti capo a grandi interpreti delle sue fasi storiche, o ai quartieri di [[Buenos Aires]] o cittadine nella sua vicinanza, dove si sono contraddistinti. Alcuni stili di ballo sono: Apilado, Milonguero, fantasia, salòn, show, Avellaneda, Villa Urquiza, nuevo. Il tango salòn comprende Avellaneda, Villa Urquiza, e anche altri quartieri famosi. Apilado (Milonguero fu creato dalla maestra Susanna Miller per indicare lo stile del centro di Buenos Aires, dove i ballerini si appoggiano uno sull’altro al livello petto. Il termine Milonguero era infamante).