Arditi del Popolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bucaramango (discussione | contributi)
Riga 62:
 
== Simboli e iconografia ==
[[File:Arditi del Popolo.jpg|thumb|200px|Spilla degli Arditi del Popolo. Il simbolo è quello degli Arditi, ma occhi e pugnale sono rossi.]]
 
[[File:Arditi del Popolo.jpg|thumb|Spilla degli Arditi del Popolo. Il simbolo è quello degli Arditi, ma occhi e pugnale sono rossi.]]
Gli arditi del popolo mutuarono i simboli scelti dall'unità speciale degli arditi, che combatté per l'esercito italiano durante la grande guerra: il colore nero e i teschi, simboleggianti lo sprezzo del pericolo e della morte. Su alcune loro bandiere vi era la scritta ''«Lavoro o Morte»''<ref>{{Cita libro|autore=Valerio Gentili|titolo=La legione romana degli arditi del popolo|p=175}}</ref>.