Civilization VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 96:
A differenza dei titoli precedenti, i leader, anziché essere legati a una civiltà specifica, possono guidarne una qualsiasi, anche se sono disponibili scelte storiche (per esempio, [[Hatshepsut]] può guidare l'Egitto e Axum), permettendo una migliore sinergia in termini di abilità. Inoltre, anziché evolversi e cambiare tra le epoche come fanno le civiltà nel gioco, i leader ora sono "eterni", e possiedono degli attributi che possono essere distinti in Culturale, Diplomatico, Economico, Espansionista, Militarista e Scientifico; a seconda di come si gioca la partita (le tecnologie e politiche sociali sbloccate, le missioni accettate, le meraviglie costruite e le pietre miliari ottenute), si otterranno punti attributi da spendere in qualsiasi categoria.
 
I leader confermati finora sono [[Amina di Zaria]], [[Aśoka|Ashoka di Maurya]], [[Ottaviano Augusto]], [[Benjamin Franklin]], [[Carlo Magno]], [[Confucio]], [[Harriet Tubman]], [[Hatshepsut]], [[Himiko]], [[Ibn Battuta]], [[Isabella di Castiglia]], [[Napoleone Bonaparte]] (in versione Imperatore e Rivoluzionario), [[Niccolò Machiavelli]], [[Pachacuti]], [[Serse I di Persia|Serse I]] (in versione Re dei Re e l'Achemenide), [[Tecumseh]] e [[sorelle Trưng|Trưng Trắc]].
 
== Sviluppo ==