Arriverà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 30:
== Descrizione ==
Il brano ha partecipato alla 61ª edizione del [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]], apparendo sin dall'inizio tra i favoriti per la vittoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1347&ID_sezione=12&sezione=|titolo=Emma con Modà già i favoriti|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110128003523/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1347&ID_sezione=12&sezione=
La canzone è arrivata al secondo posto dietro a ''[[Chiamami ancora amore (singolo)|Chiamami ancora amore]]'' di [[Roberto Vecchioni]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo503680.shtml |titolo=Sanremo, vince Roberto Vecchioni. Secondi Modà con Emma, terzo Al Bano |accesso=20 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110221101750/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo503680.shtml
Come definito dal frontman dei Modà Kekko Silvestre, il brano è "un colloquio tra una ragazza in difficoltà e un suo amico".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiorno.it/spettacoli/musica/2011/01/20/445603-sanremo_quest_anno.shtml|titolo=Sanremo quest'anno suona bene}}</ref><ref>
Successivamente il singolo è stato inserito in varie compilation, tra cui ''[[Sanremo 2011 (compilation)|Sanremo 2011]]'', ''[[Wind Music Awards 2011]]'', ''[[Radio Italia. 30 anni di singoli al primo posto]]'' e ''[[Je t'aime 2012]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.universalmusic.it/pop/artista/discografia/?ida=16295|titolo=Arriverà nella compilation ''Je t'aime 2012''|sito=UNIVERSAL MUSIC ITALIA|accesso=12 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130413110721/http://www.universalmusic.it/pop/artista/discografia/?ida=16295
== Controversie ==
Dopo la conclusione del [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] l'etichetta ''Ultrasuoni'', casa discografica fondata da [[Rtl 102.5]], [[Radio Dimensione Suono|RDS]] e [[Radio Italia]] che produce i [[Modà]], ha accusato [[Radio Rai]] di boicottare il singolo, non includendolo nei loro palinsesti. Il direttore di Radio Rai si è difeso dalle accuse, dichiarando:<ref>{{cita web|url=http://www.passionetv.com/5113/emma-marrone-e-i-moda-la-rai-ignora-il-brano-%E2%80%9Carrivera%E2%80%9D/|titolo=Emma Marrone e i Modà: la Rai ignora il brano “Arriverà”|editore=passionetv.com|autore=|accesso=26
{{citazione|I Modà? Li apprezziamo, ma il loro prodotto non è in linea con il suono e le scelte musicali della nostra radio per quanto riguarda la cosiddetta playlist.}}
Nello stesso periodo l'[[AGCM]], l'agenzia della libera concorrenza e del mercato, ha aperto un esposto, dopo che alcune associazioni di discografici hanno denunciato l'esagerata sovraesposizione dei Modà sui tre network radiofonici. Accusati di conflitto di interessi, in quanto produttori della band, e di dare meno visibilità ad altri artisti.<ref>{{cita web|url=http://www.audiocoop.it/news/?id_news=18549|titolo=Scontro RadioRai - Network privati|editore=Audiocoop.it|autore=| accesso=26
Nel brano in molti, tra critici e giornalisti, hanno notato una particolare somiglianza al brano del 1966 ''[[Riderà/Il mio amore con Giulia|Riderà]]'' del cantante sammarinese [[Little Tony]], tanto da essere accusato più volte di plagio.<ref>http://www.ilgiornale.it/news/accuse-contro-i-mod-loro-brano-plagio-rider-little-tony.html</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.net1news.org/senza-categoria/arriver%C3%A0-di-emma-e-i-mod%C3%A0-accusata-di-plagio-a-little-tony-video/ |titolo=Copia archiviata |accesso=14
== Successo commerciale ==
Riga 52:
== Premi e riconoscimenti ==
=== 2011 ===
* [[Wind Music Awards 2011|Wind Music Award]] come ''Premio Digital Songs Platino''<ref>{{Cita web|url = http://www.scenariomusica.com/notizie/92-wind-music-awards-27-28maggio-arena-di-veronacantanti-premiati-e-cover.html|titolo = Wind Music Awards 7,14,21 giugno Italia1|accesso = 5 giugno 2018|data = 27 maggio 2011
=== 2012 ===
* ''[[Sanremo Hit Award Download]]'' ai Sanremo Hit Award<ref>{{Cita web |url=http://www.sanremohit.it/uploads/media/CS-14-02-2012.pdf |titolo=Sanremo Hit Award 2012 |accesso=8 giugno 2018
== Video musicale ==
Riga 77:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref name="posmax">{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=284|titolo=Classifica settimanale del 14 febbraio 2011|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=16 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306200223/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=284
|align="center"|1
|}
Riga 86:
!Posizione
|-
|Italia<ref name="fineanno">{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=286|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=16 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306195509/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=286
|align="center"|7
|}
|