Commercial LEO Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Added scientific reference |
||
Riga 13:
|primo_lancio=
}}
Il '''Commercial LEO Development''' ('''CLD''') è un programma spaziale operato dalla NASA. L'obiettivo della NASA è quello di coinvolgere il settore privato per consentire una solida e duratura economia nell'orbita terrestre bassa (LEO), sviluppandovi destinazioni commerciali (stazioni spaziali private) al fine di garantirvi una presenza umana continua<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Alessandro|cognome=Paravano|nome2=Brendan|cognome2=Rosseau|nome3=Giorgio|cognome3=Locatelli|data=2025-03-01|titolo=Toward the LEO economy: A value assessment of commercial space stations for space and non-space users|rivista=Acta Astronautica|volume=228|pp=453–473|accesso=2024-12-20|doi=10.1016/j.actaastro.2024.11.060|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0094576524007306}}</ref>. L'intenzione dell'agenzia è di stimolare un mercato in orbita terrestre bassa in cui la NASA è uno dei tanti clienti e il settore privato fa da apripista.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/leo-economy/strategy-for-commercial-leo-destinations/|titolo=NASA Seeks Industry Input on Future Commercial Destinations in Low-Earth Orbit|pubblicazione=nasa.gov|data=23 marzo 2021|lingua=en|accesso=30 marzo 2021|dataarchivio=28 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210328232802/https://www.nasa.gov/leo-economy/strategy-for-commercial-leo-destinations/|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
|