Tracy Letts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Doppiatori italiani: come da https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/saturdaynight.htm Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 23:
Nato in [[Oklahoma]], figlio della scrittrice [[Billie Letts]] (nata Gipson) e del professore e attore [[Dennis Letts]]. Suo fratello Shawn è un compositore e musicista jazz. Ha un altro fratello di nome Dana. Letts è cresciuto a [[Durant (Oklahoma)|Durant]], Oklahoma, dove si è diplomato alla Durant High School nei primi anni ottanta. Dal 2013 è sposato con l'attrice [[Carrie Coon]].
All'età di vent'anni si trasferisce a [[Chicago]], dove per i successivi undici anni lavora per la [[Steppenwolf Theatre Company]]. A tutt'oggi è ancora un membro attivo della Steppenwolf Theatre Company. Letts è stato uno dei membri fondatori del Bang Bang Spontaneous Theatre, di cui fanno parte [[Greg Kotis]], [[Michael Shannon]], [[Paul Dillon]] e [[Amy Pietz]]. Nel 1991 scrive la sua prima opera teatrale intitolata ''
Come attore si divide principalmente tra teatro e televisione; a teatro ha preso parte a varie opere, tra ''[[Lo zoo di vetro]]'', ''[[Servo di scena (dramma)|Il servo di scena]]'' e ''[[Chi ha paura di Virginia Woolf?]]'', per quest'ultima nel 2013 ha vinto un [[Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale|Tony Award al miglior attore protagonista]]. Per la televisione ha recitato in varie serie televisive tra cui ''[[Ultime dal cielo]]'', ''[[Squadra Med - Il coraggio delle donne]]'', ''[[The District]]'' e ''[[Prison Break]]''. Nel 2013 interpreta il ruolo del senatore Andrew Lockhart nella terza stagione di ''[[Homeland - Caccia alla spia]]''. Alcune sue opere teatrali sono state adattate per il cinema; ''[[Bug - La paranoia è contagiosa]]'', ''[[Killer Joe (film)|Killer Joe]]'' (entrambi diretti da [[William Friedkin]]) e ''[[I segreti di Osage County]]'', di cui ha curato personalmente le sceneggiature.
|