Daddy Yankee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source Link a pagina di disambiguazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 151:
Il 21 marzo 2022 l'artista, tramite un video pubblicato sui [[social network]], annuncia il proprio ritiro dalla musica che avverrà dopo l'uscita del suo ultimo album. Completato il suo ultimo tour mondiale, nel novembre 2023 presso il Coliseo di Puerto Rico annuncia il suo definitivo abbandono del palco<ref>{{Cita news |lingua=fr |nome=Par Le Parisien Le 7 décembre 2023 |cognome=à 22h04 |url=https://www.leparisien.fr/culture-loisirs/musique/le-chanteur-daddy-yankee-connu-pour-son-tube-despacito-arrete-la-musique-pour-se-consacrer-a-jesus-07-12-2023-VYZHG5CTNZABLJXF6P3PI2TNB4.php |titolo=Le chanteur Daddy Yankee, connu pour son tube « Despacito », arrête la musique pour se consacrer à Jésus |pubblicazione=Le Parisien |data=7 dicembre 2023 |accesso=7 febbraio 2024}}</ref> per intraprendere un percorso spirituale cristiano.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/06/mi-ritiro-dalla-musica-per-seguire-gesu-non-mi-vergogno-di-dirlo-al-mondo-intero-lannuncio-del-cantante-daddy-yankee/7375445/ |titolo="Mi ritiro dalla musica per seguire Gesù, non mi vergogno di dirlo al mondo intero": l'annuncio del cantante Daddy Yankee|data=6 dicembre 2023 |accesso=7 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolo.tv/2023/12/11/daddy-yankee-dice-addio-al-reggaeton-per-gesu-ma-cosa-centra-la-macarena/|titolo=Daddy Yankee dice addio al reggaeton per Gesù {{!}} Ma cosa c'entra la Macarena?|autore=NonSolo.Tv|sito=NonSolo.TV|data=11 dicembre 2023|lingua=it|accesso=11 dicembre 2023}}</ref>
 
== Altre carriere ==
Ayala ha negoziato accordi promozionali con diverse aziende esterne all'industria musicale, rilasciando prodotti a suo nome. Nel 2005, è diventato il primo artista latino a firmare un accordo con Reebok, per produrre accessori, inclusa la linea di abbigliamento su licenza "DY", che è stata rilasciata nel 2006. Ha anche collaborato con l'azienda per realizzare le sue scarpe e articoli sportivi, che sono stati distribuiti per la prima volta il 23 maggio 2006. Reebok ha continuato la partnership con l'introduzione della collezione Travel Trainer nel luglio 2007. Nell'agosto 2007, Pepsi ha avviato una campagna pubblicitaria intitolata "Puertas", in cui Ayala è raffigurato mentre torna alla sua giovinezza aprendo una serie di porte.
 
Ayala ha lavorato nell'industria cinematografica sia come attore che come produttore. Il suo debutto come attore è stato come comparsa nel film del 2004 Vampiros, diretto da Eduardo Ortiz e girato a Porto Rico. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema latinoamericano di New York, dove ha ricevuto una reazione positiva. Ciò ha portato la Image Entertainment a produrre un DVD, distribuito a livello internazionale nel marzo 2005. Ayala ha interpretato il ruolo principale, "Edgar Dinero", in Talento de Barrio, che è stato girato a Porto Rico e diretto da José Iván Santiago. Ayala ha prodotto il film, che si basa sulla sua esperienza di crescita in un quartiere povero della città. Sebbene il film non sia direttamente una biografia, Ayala ha affermato che rispecchia la sua prima infanzia. Il debutto di Talento de Barrio era previsto per il 23 luglio 2008, al Latino Film Festival di New York. Dopo la première, Ayala espresse soddisfazione, dicendo che era stato invitato a fare un provino per altri produttori. All'uscita, Talento de Barrio batté il record detenuto da Maldeamores per il maggior numero di biglietti per un film portoricano venduti in un solo giorno nei Caribbean Cinemas.
 
Ayala è stato coinvolto nell'amministrazione di tre organizzazioni, la prima delle quali è El Cartel Records, di cui è comproprietario con Andres Hernandez. Ha anche creato la Fundación Corazón Guerrero, un'organizzazione benefica a Porto Rico che lavora con i giovani incarcerati. Il 26 aprile 2008, gli è stato conferito il "Latino of the Year Award" dall'organizzazione studentesca Presencia Latina dell'Harvard College, ricevendolo per il suo lavoro con i giovani portoricani e per la creazione di Corazón Guerrero. Il 6 febbraio 2008, Ayala ha annunciato in una conferenza stampa del Baloncesto Superior Nacional di aver acquistato parte della proprietà dei Criollos de Caguas. È stato anche attivo con Cruz Roja Puerto Rico in diverse campagne mediatiche.
 
Nel marzo 2013, Daddy Yankee parlò di una nuova produzione cinematografica durante un'intervista a Las Vegas. Durante un'intervista in una stazione radio nel gennaio 2014, Ayala annunciò il film, ma menzionò solo che molti esponenti del reggaeton ne avrebbero preso parte. Nel febbraio 2014 fu confermato che il film avrebbe riguardato la vita del pugile Macho Camacho. Secondo Ayala, aveva il supporto del pugile per girare il film, ma non venne pubblicato dopo la morte di Camacho il 24 novembre 2012. Il film doveva uscire nel 2015.
 
Il più recente dei progetti non musicali di Daddy Yankee è stata l'uscita del suo gioco Trylogy, un videogioco 3D basato sui giochi tower defense. Il gioco è stato presentato al New York Comic Con ed è uscito il 29 novembre 2013. Il gioco contiene anche canzoni come "Gasolina" e "Limbo".
 
Yankee è stato produttore esecutivo di Neon, una serie Netflix su tre amici che si trasferiscono da una piccola città della Florida a Miami con la speranza di sfondare nel mondo del reggaeton. Daddy Yankee ha anche fatto un cameo nello show. La serie è stata presentata per la prima volta nel 2023.
== Discografia ==
{{W|discografie|maggio 2024}}