Daddy Yankee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 156:
 
Ha incontrato sua moglie quando erano piccoli e a soli diciassette anni hanno deciso di sposarsi. Come risultato dell'unione, è nata la loro prima figlia, Yamilette. Lei è nata subito dopo il matrimonio, cosa che lui ha descritto come inizialmente confusa, aggiungendo che crescere una figlia a quell'età è stata un'esperienza dura. Ha un'altra figlia, Jesaaelys, nata nel 1996, e un figlio, Jeremy, nato nel 1998. Il 1° dicembre 2024, Ayala ha rivelato sulla sua pagina Instagram che lui e sua moglie stavano divorziando dopo quasi 30 anni di matrimonio. Durante le procedure di divorzio, Ayala ha presentato un'ingiunzione contro Mireddys, sostenendo che aveva prelevato 100 milioni di dollari dai suoi conti aziendali senza autorizzazione.
===Politica===
Nel 2008, Ayala ha partecipato a una campagna per promuovere il voto alle elezioni generali del 2008 a Porto Rico. Questa iniziativa includeva un concerto intitolato "Vota o quédate callado" (Vota o rimani in silenzio).
 
Il 25 agosto 2008, Ayala appoggiò [[John McCain]] del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2008|elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2008]], affermando che McCain era un "combattente per la comunità ispanica". Come parte di questa campagna, Ayala moderò un dibattito intitolato "Vota o quédate callado: los candidatos responden a los jóvenes", che andò in onda il 9 ottobre 2008.
 
Nel novembre 2019, Ayala ha inaugurato un [[museo]] del [[reggaeton]] in Plaza Las Américas, il primo del suo genere.
 
== Altre attività ==