Daddy Yankee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita personale: già riportato in biografia
Etichetta: Ripristino manuale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 111:
 
== Nome d'arte ==
Il nome "Daddy Yankee", che deriva da un'espressione dello slang portoricano che significa "papà", ha una forte assonanza con "yankee" inteso come "statunitense". Altri suoi soprannomi sono Big Daddy o The Big Boss.
 
Nel 2006, un articolo di [[New York Times]] lo definì "Il Re del [[Reggaeton]]" mentre commentava i ricavi musicali del 2004, "un punto luminoso per l'[[industria musicale]] è stata la musica latina: le vendite sono cresciute del 12 percento, secondo [[Nielsen SoundScan]]. Almeno parte di quel successo è dovuto al reggaeton e per estensione a Daddy Yankee, il suo artista più venduto".
 
== Gli inizi ==