Servant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Simboli e aggiornamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
Riga 22:
|Altitudine =
|Superficie = 26.74
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
Riga 37:
}}
'''Servant''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
==Storia==
===Simboli===
{{Citazione|Partito: nel primo, d'azzurro, alla foglia di [[Canapa (araldica)|canapa]] di cinque pezzi d'argento; nel secondo, di rosso, all'anfora d'argento; al [[Lupo (araldica)|lupo]] passante d'oro, attraversante in capo.}}
Il colore azzurro dello stemma è ripreso da quello dei [[Borbone]], presenti sul territorio dalla metà del XIV secolo fino alla [[Rivoluzione francese]].
Il colore rosso proviene invece dallo stemma dei signori di Mercoeur, di cui gli abitanti di Servant furono vassalli fino alla morte di Roberto III, conte di Clermont.
La coltivazione della [[Cannabis sativa|canapa]] conobbe un notevole sviluppo nel XVIII secolo per la fabbricazione di corde e vele per la marina mercantile, all'epoca in piena espansione. Questa coltura sostentava 23 famiglie e 10 commercianti in questo comune.
L'anfora è l'attributo di san [[Bonito di Clermont]], patrono del comune e protettore dei vasai.
Il lupo è simbolo della famiglia Le Loup, signori dei feudi di Saugères e Beauvoir.<ref>{{Cita web|url=https://www.servant-tourisme.com/servant/histoire-de-servant|titolo=Blason de Servant|accesso=21 dicembre 2024|lingua=fr}}</ref>
== Società ==
|