Grumman EA-6B Prowler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
Il prototipo del Prowler volò per la prima volta il 25 maggio [[1968]] ed entrò in servizio con l'[[United States Navy|US Navy]] nel [[1971]]. La lunga vita operativa del Prowler si è conclusa l'8 marzo 2019 a seguito dell'introduzione del nuovo [[Boeing E/A-18G Growler|E/A-18 Growler]].
 
=== Incidente del Cermis ===
Il [[Grumman]] EA-6B Prowler è anche il tipo di velivolo che, il 3 febbraio 1998, tranciando i cavi di una funivia sul [[strage del Cermis|Cermis]], provocò la morte di 20 persone.
 
Il [[Grumman]] EA-6B Prowler è tristemente noto anche per la tragedia accaduta il 3 febbraio [[1998]] sul [[strage del Cermis|Cermis]], dove, un aereo di questo tipo tranciò i cavi di una funivia provocando la morte di 20 civili innocenti.<ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2012/01/20/news/cermis-il-pilota-confessa-1.39576/|titolo=CERMIS, IL PILOTA CONFESSA|sito=L&apos;Espresso|data=20 gennaio 2012|lingua=it|accesso=22 dicembre 2024}}</ref>
 
==Tecnica==