Catanzaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Vitelliusbovidaneus (discussione), riportata alla versione precedente di Riccardo di Capena Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
| Superficie = 112.72
| Note superficie = {{Treccani}}
| Abitanti =
| Note abitanti = {{Istat|079|23|2024|data={{data|4|6|2024}}|accesso={{data|24|6|2024}}}}
| Aggiornamento abitanti =
| Divisioni confinanti = [[Borgia (Italia)|Borgia]], [[Caraffa di Catanzaro]], [[Gimigliano]], [[Pentone]], [[San Floro]], [[Sellia]], [[Settingiano]], [[Simeri Crichi]], [[Tiriolo]]
| Zona sismica = 2
Riga 35:
| Didascalia mappa = Posizione del comune di Catanzaro all'interno dell'omonima provincia
}}
'''Catanzaro''' (IPA {{IPA|[katanˈʣaːro]}} {{Link audio|It-Catanzaro.ogg|<small>ascolta</small>}}; ''Catanzaru'' in [[dialetto catanzarese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn = 88-11-30500-4 | p = 182 | url = https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/182 }}</ref>. IPA {{IPA|[ˌkatanˈʦaːru]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
Storico capoluogo della [[Calabria Ulteriore|Calabria Ultra]] per oltre due secoli<ref name="Secondo">{{Cita libro | url = http://books.google.it/books?id=OEfiHj0umRYC&pg=PA641&lpg=PA641&dq=calabria+ulteriore+catanzaro&source=web&ots=DI3Q2ctb33&sig=mZidBAXZCikjbojSwuaUWX0ZjYc&hl=it#PPA642,M1 | titolo = Della Calabria illustrata | autore1 = [[Giovanni Fiore da Cropani]] | volume = 3 | curatore1 = Ulderico Nisticò | annooriginale = 1691 | anno = 1999 | editore = [[Rubbettino Editore|Rubbettino]] | città = [[Soveria Mannelli]] | isbn = 8849801963 }}</ref>, Catanzaro è sede dell'[[Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro|università "Magna Græcia"]]. Alle sue porte sorgeva [[Scolacium|Skylletion]], antica città della [[Magna Grecia]] poi trasformata in colonia romana.
|