XIX secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco127310 (discussione | contributi)
Ivanmagl2 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 50:
* 1861-1865: [[Torino]], prima capitale del [[Regno d'Italia]]
* [[22 gennaio]] [[1863]]: [[Insurrezione di gennaio]] contro l' [[Impero russo]], in cui si distinse [[Konstanty Kalinowski]], Padre della Nazione bielorussa
* 1865-1871: [[Firenze Capitale|Firenze capitale]] del [[Regno d'Italia]]
* 1866: [[Guerra austro-prussiana]]: vittoria della [[Prussia]]
* 1866: [[Terza guerra d'indipendenza italiana]] (20 giugno - 12 agosto), combattuta contro l'[[impero austriaco]]: vittoria dell'Italia
Riga 256:
* Il [[decadentismo]] e l'[[estetismo]] nell'[[età vittoriana]]: [[Oscar Wilde]], autore de [[Il ritratto di Dorian Gray]] (1890)
* Il [[realismo (letteratura)|realismo]] letterario russo: [[Nikolaj Vasil'evič Gogol'|Nikolaj Gogol']] (1809-1852)
* L'[[esistenzialismo]] di [[Fëdor Dostoevskij]], autore di [[Delitto e castigo]] (1866) e il [[realismo (letteratura)|realismo]] di [[Lev Tolstoj]], autore di [[Guerra e pace]] (1865-1869), nella [[letteratura russa]] del XIX secolo
* L'[[Oblomovismo]]: [[Oblomov]] (1859) di [[Ivan Aleksandrovič Gončarov]]
* La letteratura statunitense nel XIX secolo si afferma con: [[Nathaniel Hawthorne]], [[Edgar Allan Poe]], [[Herman Melville]], [[Mark Twain]]
Riga 518:
==Feste e folclore nel XIX secolo==
* 1808: è in questa data che viene istituzionalizzato lo [[Storico Carnevale di Ivrea]]
* 1810: si svolge per la prima volta a [[Monaco di Baviera]] l'[[Oktoberfest]], festa popolare tedesca (si tenne tra il 12 e il 17 ottobre)
* 1873: nasce il [[Carnevale di Viareggio]]
* 1889: viene menzionato per la prima volta il [[Carnevale di Sciacca]], tra i più noti di Sicilia