Ronaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Metralla (discussione | contributi)
Annullata la modifica 14269103 di 62.94.186.50 (discussione)
Riga 14:
|peso = 90
|disciplina = Calcio
|Squadra = ''Ritirato''{{Calcio Milan}}
|ruolo = [[Attaccante]]
|Giovanili anni = [[1990]]-[[1991]]<br />[[1991]]-[[1993]]
Riga 29:
{{Carriera sportivo
|[[2002]]-<small>[[Gennaio|gen.]]</small>[[2007|07]]|{{Calcio Real Madrid}}|127 (83)
|<small>[[Gennaio|gen.]]</small> [[2007|07]]-[[2008|08]]|{{Calcio Milan}}|20 (9)
}}
{{Carriera sportivo
Riga 85:
In realtà, Ronaldo recuperò e tornò in campo alla fine del [[2001]], ma i postumi dell'infortunio portarono l'allenatore [[Héctor Raúl Cúper|Cúper]] ad utilizzarlo con iniziale cautela. Solo nella parte finale del [[Serie A 2001-2002|campionato]], che l'Inter stava guidando davanti a [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e [[Juventus Football Club|Juventus]], tornò ad essere impiegato in pianta stabile, risultando spesso decisivo. Nonostante il ritorno in grande stile e la ritrovata vena realizzativa, lo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]] fu per Ronaldo il teatro di una nuova delusione, questa volta per sua fortuna solo sportiva: nell'ultima partita di campionato, il [[5 maggio]] [[2002]], l'Inter fu battuta 4-2 dalla Lazio e si vide sorpassata in classifica sia dalla Juventus, che vinse lo [[scudetto]], che dalla Roma. Ronaldo chiuse la partita in lacrime: fu la sua ultima apparizione in campionato con la maglia dell'Inter.
 
====2002-gennaio 2007: Real Madrid====
[[Immagine:Ronaldo em campo.jpg|left|thumb|180px|Ronaldo con la maglia del Real Madrid]]
Nel [[luglio]] 2002, subito dopo il termine del vittorioso [[Campionato mondiale di calcio 2002|campionato del mondo]], Ronaldo ruppe con il tecnico interista [[Héctor Raúl Cúper|Hector Cuper]] e chiese di essere ceduto. Dopo una trattativa durata tutto il mese d'[[agosto]] e condotta tra il furore dei [[Mass media|media]] e dei tifosi, il giocatore brasiliano fu ingaggiato dal [[Real Madrid]].
Riga 93:
In 4 stagioni e mezzo al Real Madrid Ronaldo vanta 177 partite ufficiali con 104 gol e il secondo titolo di [[Pichichi]] nel [[2004]].
 
====gennaiodal 2007-2008: Milan====
Il [[30 gennaio]] [[2007]], dopo una lunga e complessa trattativa, il [[Real Madrid]] ha ceduto Ronaldo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per la cifra di 7,5 milioni di [[euro]], 3 dei quali 3 a carico dello stesso giocatore. Il contratto firmato con la società lega Ronaldo al Milan fino al [[30 giugno]] [[2008]]. Una clausola del contratto d'acquisto prevede che, nell'eventualità (poi verificatasi) del raggiungimento di un posto utile alla qualificazione alla Champions League 2007/08, il Milan è tenuto a versare al Real Madrid un ulteriore corrispettivo di € 500.000. In base al regolamento [[UEFA]], che proibisce a qualsiasi calciatore di poter giocare in una stagione sportiva europea con due o più squadre diverse, Ronaldo non ha potuto essere utilizzato per l'[[UEFA Champions League 2006-2007|edizione 2006/2007]] della [[UEFA Champions League|Champions League]], essendovi stato utilizzato in precedenza dal Real Madrid. Il trasferimento è stato duramente contestato dai tifosi interisti per i suoi trascorsi nerazzurri.
 
L'esordio in campionato con il Milan è avvenuto l'[[11 febbraio]] 2007, subentrando nel secondo tempo dell'incontro casalingo contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], vinto 2-1. Nella giornata successiva, in trasferta contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]], confermando una sua personale tradizione che lo vuole finora sempre andare a segno nella sua seconda partita ufficiale con un nuovo club, ha realizzato una [[doppietta]] nell'incontro vinto dal Milan per 4-3. Infine, nel [[Derby di Milano|derby]] dell'[[11 marzo]] [[2007]], ha realizzato il gol del provvisorio 1-0 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], la quale ha poi vinto l'incontro 2-1. Nel complesso l'acquisto di Ronaldo segna una svolta nella stagione del Milan: con 7 gol in 14 presenze il brasiliano dà un apporto decisivo alla rimonta della squadra verso la quarta posizione, necessaria per qualificarsi alla Champions League tramite i preliminari che poi i rossoneri hanno potuto saltare, avendo vinto la massima manifestazione europea per club ad [[Atene]] contro il [[Liverpool F.C.|Liverpool]].<br/>
Riga 100:
 
Il [[13 febbraio]] 2008, nel recupero di campionato contro il Livorno, Ronaldo subisce un nuovo grave infortunio: entrato in campo da pochi minuti, nel tentativo di colpire di testa il pallone [[cross|crossato]] in area da [[Massimo Oddo]], si procura la rottura del tendine rotuleo questa volta del ginocchio sinistro.<ref>[http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=61769 Una sfortuna fenomenale] - acmilan.com, 13 febbraio 2008</ref> Viene operato il giorno seguente ancora a Parigi da Eric Rolland con la consulenza di Gérard Saillant, il [[medico]] che l'aveva operato 8 anni prima. Secondo le prime analisi i tempi di recupero per questo incidente dovrebbero essere di almeno 9 mesi.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/14/ronaldoparigi.shtml Ronaldo è stato operato. Rieducazione di nove mesi] - gazzetta.it, 14 febbraio 2008</ref><ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo400798.shtml Ronaldo, l'intervento è riuscito] - Tgcom, 14 febbraio 2008</ref> Si teme quindi che la carriera di Ronaldo possa chiudersi dopo questo ennesimo infortunio.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/13/MilanLivorno.shtml Milan, dramma Ronaldo] - gazzetta.it, 13 febbraio 2008</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/18229/Ronaldo,+carriera+a+rischio:+rottura+del+tendine+rotuleo Ronaldo, carriera a rischio: rottura del tendine rotuleo] - corrieredellosport.it, 13 febbraio 2008</ref>
 
Nella stagione 2007/08 si è aggiudicato l'unico trofeo che gli mancava da vincere, la UEFA Champions League.
 
Il [[30 giugno]] [[2008]], scaduto il contratto che lo legava al Milan, si è ritirato dall'attività agonistica.
 
===Nazionale===
Riga 402 ⟶ 398:
:[[Real Madrid]]: [[2002]]
<!--NON INSERIRE LA VITTORIA DEL MILAN DEL 2007: Ronaldo non era presente nella lista per la competizione e quindi non ha vinto il trofeo. Ignorare questo avviso è considerato vandalismo. -->
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:[[Associazione Calcio Milan|Milan]]: [[2007]]/[[2008|08]]
 
===Nazionale===