Cornate d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gb89.2 (discussione | contributi)
Gb89.2 (discussione | contributi)
Riga 198:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati [[ISTAT]], al 1º gennaio 2013 la popolazione straniera residente era di 935 persone, pari all'8.9% di tutti i residenti. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:<ref>{{cita web |url=http://demo.istat.it/str2010/index.html |titolo=Statistiche demografiche ISTAT - Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2010 per sesso e cittadinanza |editore=[[ISTAT]] |accesso=19 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HZM9dymc?url=http://demo.istat.it/str2010/index.html |dataarchivio=22 giugno 2013 |urlmorto=no}}</ref>
{| class="wikitable sortable ip"
!'''|+AFRICA'''
!Stati
!Area
!Maschi
Riga 310 ⟶ 311:
|'''44,49%'''
|}
{| class="wikitable sortable ip"
!'''|+EUROPA'''
!'''Stati'''
!Area
!Maschi
Riga 464 ⟶ 466:
|'''40,00%'''
|}
{| class="wikitable sortable ip"
!'''|+AMERICA'''
!'''Stati'''
!Area
!Maschi
Riga 555 ⟶ 558:
|'''11,44%'''
|}
{| class="wikitable sortable ip"
!'''|+ASIA'''
!Stati
!Area
!Maschi