XIX secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ivanmagl2 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Marco127310 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
* 30 maggio 1814: viene firmato il [[Trattato di Parigi (1814)|Primo trattato di Parigi]], con il quale l'isola [[Mauritius]] ottiene di restare alla Gran Bretagna
* 1823: [[Ghana]]: iniziano le [[guerre anglo-ashanti]]: vittoria inglese
* [[1824]]: viene fondato il [[Lesotho]] da re [[Moshoeshoe I]]
* [[30 maggio]] [[1837]]: [[Trattato di Tafna]], stipulato tra Francia e [[ Emirato di Abdelkader]] (odierna [[Algeria]]), cui figura di primo piano ebbe [[Abd el-Kader]]. fondatore dello Stato algerino<ref>https://www.britannica.com/biography/Abdelkader</ref>
* 26 luglio 1847: la [[Liberia]] indipendente dagli USA. [[Joseph Jenkins Roberts]] è primo presidente della Liberia indipendente
Riga 157 ⟶ 156:
===Istituzione di nuovi Stati===
* [[1º gennaio]] [[1801]]: in seguito all'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione]] viene istituito il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]], il cui primo sovrano fu [[Giorgio III del Regno Unito]]
* [[1822]]: viene istituita la [[Prima Repubblica ellenica]], con [[Giovanni Capodistria]]
* [[1824]]: viene fondato il [[Lesotho]] da re [[Moshoeshoe I]]
* [[11 agosto]] [[1825]]: viene istituita la [[República de Bolívar]]<ref>https://correodelsur.com/ecos/20240811/el-padrino-de-bolivia.html</ref> (attuale [[Bolivia]]), nome dato in onore a [[Simón Bolívar]]
* [[4 ottobre]] [[1830]]: viene istituito il [[Belgio|Regno del Belgio]], il cui primo re fu [[Leopoldo I del Belgio|Leopoldo I]] ([[21 luglio]] [[1831]])