Camelus dromedarius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto che ha due gobbe
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 93.148.95.218 (discussione), riportata alla versione precedente di 9Aaron3
Etichetta: Rollback
Riga 20:
 
Il '''dromedario''' ('''''Camelus dromedarius''''' {{zoo|[[Carl von Linné|Linnaeus]]|1758}}), chiamato anche '''cammello arabo''' o '''cammello africano''', è un [[Artiodattili|artiodattilo]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Camelidi]], diffuso in [[Asia]], [[Nordafrica|Africa settentrionale]] e, per intervento umano, anche in [[Australia]] (nel [[Medioevo]] anche nella [[Storia della Sicilia islamica|Sicilia musulmana]] e in [[al-Andalus]]).
L'origine del nome proviene dall'[[Lingua greca antica|antico greco]] ''dròmas, dromàdis'' ("corridore").Ha due gobbe
 
==Etimologia==