Led Zeppelin IV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
Correggo link |
||
Riga 61:
Dopo l'uscita dell'album ''[[Led Zeppelin III]]'' nell'ottobre 1970, il gruppo si prese una pausa dalle esibizioni dal vivo per concentrarsi sulla registrazione di un nuovo album. Rifiutarono quindi tutte le offerte di tour, incluso un concerto proposto per capodanno che sarebbe stato trasmesso in televisione. Tornarono a Bron-Yr-Aur, una casa di campagna a Snowdonia, nel Galles, per scrivere nuovo materiale.<ref>{{cita|Lewis 2010|p. 67}}.</ref>
Le sessioni di registrazione per l'album iniziarono nei nuovi studi della [[Island Records]] in Basing Street a Londra il 5 dicembre 1970, con la registrazione del brano
Una volta registrate le tracce di base, la band aggiunse le [[Sovraincisione|sovraincisioni]] agli Island Studios a febbraio; Page portò poi i nastri multitraccia al Sunset Sound di Los Angeles per il missaggio il 9 febbraio, su raccomandazione di Johns, con l'idea di pubblicare l'album nell'aprile 1971.<ref name=":0" /><ref>{{cita|Lewis 2010|p. 91}}.</ref><ref>{{cita|Lewis 1990|p. 89}}.</ref> Il mixaggio richiese dieci giorni e poi Page tornò a Londra. La band suonò poi agli Olympic Studios.<ref name=":0" /> Alla band i risultati non piacquero e così, dopo una tournée in primavera durata fino all'inizio dell'estate, Page remixò l'intero album a luglio. La pubblicazione venne ritardata per la scelta della copertina e se dovesse essere invece un doppio album o anche un set di EP al posto di un album singolo.<ref>{{cita|Lewis 1990|p. 16, 89}}.</ref>
| |||