Porridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142649479 di 37.163.67.36 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 16:
== Storia ==
I porridge moderni hanno invece origine in buona parte dell'Europa Settentrionale e in Russia. Il particolare tipo di porridge chiamato [[kaša]] è stato per secoli il cibo preferito dai russi. Consumato secondo la tradizione locale per importanti celebrazioni e rituali, tra il XII e il [[XIV secolo]] il termine ''kaša'' divenne sinonimo di festa. Fu in seguito consumato per ogni tipo di pasto collettivo, in particolare in occasione del [[raccolto]], quando gli addetti lavoravano e si alimentavano tutti assieme con la ''kaša'', che diventò sinonimo di cooperativa.<ref name=russi/>
Riga 24:
Fu agli inizi una pietanza per i poveri, visto che il pane era a quei tempi particolarmente costoso. Nel [[XVIII secolo]] cominciò ad entrare anche nei pasti dei ricchi. [[Goethe]] scrisse: "Se piovesse porridge i poveri contadini non avrebbero cucchiai per mangiarlo". Nel suo libro di memorie, [[Anna Maria Luisa d'Orléans|Mademoiselle de Montpensier]] scrisse che durante una cena il re [[Luigi XIV di Francia]] e il fratello [[Filippo I di Borbone-Orléans]] si lanciarono l'un l'altro piatti di porridge.<ref name=history/> Divenne quindi un alimento comune per i carcerati britannici, tanto che a partire dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] del [[XX secolo]] l'espressione ''doing porridge'' (fare il porridge) è nello [[slang]] locale sinonimo di "essere incarcerato".<ref name =oed/>
== Ingredienti ==
|