Circoncisione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo dei wikilink. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
=== Routinaria o elettiva ===
Spesso la circoncisione neonatale viene praticata per ragioni non mediche, ad esempio per convinzioni religiose o per preferenze personali, talvolta influenzate da norme sociali.<ref name=hay_2012/> Con l'esclusione di particolari zone dell'[[Africa]] ad alta [[Prevalenza (epidemiologia)|prevalenza]] di [[HIV]]/[[AIDS]], le principali organizzazioni mediche mondiali ritengono assai modesti i benefici prodotti da tale pratica sulla salute dell'individuo. La circoncisione neonatale non terapeutica non è né raccomandata né osteggiata esplicitamente da nessun organismo medico,
A causa dell'[[epidemia]] di HIV/AIDS l'[[Africa subsahariana]] può essere considerata come un caso speciale. La constatazione che la circoncisione possa ridurre significativamente la [[Contagio|trasmissione]] femmina-maschio dell'HIV ha spinto le istituzioni mediche a promuovere tale pratica come metodo aggiuntivo per il controllo della diffusione del [[Virus (biologia)|virus]] HIV.<ref name=Bolnick_2012_ch1/> L'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) e l'[[UNAIDS]] (2007) consigliano la circoncisione come parte di un programma globale per la prevenzione della trasmissione dell'HIV in aree con alti tassi [[Endemia|endemici]].<ref name=WHO_HIV_2007>{{cita web|titolo=WHO and UNAIDS announce recommendations from expert consultation on male circumcision for HIV prevention|editore=World Health Organization|mese=marzo|anno=2007|url=http://www.who.int/hiv/mediacentre/news68/en/index.html|accesso=25 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
Riga 44:
Nella circoncisione infantile alcuni strumenti come la [[clamp Gomco]] (o Yellen), il dispositivo [[clamp Plastibell|Plastibell]] e la [[clamp Mogen]] sono comunemente utilizzati negli Stati Uniti e in molti altri Paesi.<ref name=AAP_2012/> Questi interventi seguono la stessa procedura di base: in primo luogo viene stimata la quantità di prepuzio da rimuovere; l'operatore poi lo apre tramite l'orifizio prepuziale e successivamente viene inserito il dispositivo di circoncisione (ciò, a volte, richiede una fenditura dorsale), che rimane in sede fino a quando il flusso di sangue si è fermato; infine il prepuzio viene amputato.<ref name=AAP_2012/>
Per gli adulti la circoncisione viene spesso eseguita senza pinze<ref>{{cita|Bolnick, 2012|c. 14, ''Adult Circumcision'', pp. 165-176|bolnick}}.</ref> oppure con suturatrici automatiche monouso in anestesia locale<ref>{{Cita web|url=http://www.jxlhyl.com/EN/productlist.aspx?BaseInfoCateId=63&CateId=63|titolo=Langhe Medical: CircCurer|sito=www.jxlhyl.com|accesso=2024-09-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://jstongda.com/content/?1413.html|titolo=产品中心-企业官网|sito=jstongda.com|accesso=2024-09-16}}</ref><ref>[http://www.zsrbiomedical.com/en/DownLoad/54728.html ZSR Biomedical Technology Disposable Circumcision Anastomat 2.0].</ref>, ma anche con dispositivi alternativi non chirurgici (con forte raccomandazione di profilassi vaccinale antitetanica), come il dispositivo ad anello elastico radiale a compressione controllata.<ref name=WHO_adult_devices_2012>{{cita pubblicazione|anno=2012|titolo=Use of devices for adult male circumcision in public health HIV prevention programmes: Conclusions of the Technical Advisory Group on Innovations in Male Circumcision|editore=World Health Organization|url=https://iris.who.int/handle/10665/70886|formato=PDF|lingua=en|accesso=24 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.circumcision.cn/adult-circumcision-device/shang-ring.html|titolo=China Shang Ring Suppliers, Manufacturers, Factory - Made in China - SHANGRING|sito=www.circumcision.cn|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>
[[File:Bbefore after.jpg|alt=|sinistra|miniatura|Prima (a sinistra) e dopo (a destra) una circoncisione adulta finalizzata a curare una fimosi. Nel soggetto circonciso, il glande è esposto anche quando il pene è flaccido.]]
=== Gestione del dolore ===
La procedura di circoncisione provoca [[dolore]]. Per i neonati questo dolore può interferire con l'interazione madre-bambino o causare altri cambiamenti comportamentali.<ref name=perera_2010>{{cita pubblicazione|autore=Perera C.L.|etal=si|titolo=Safety and efficacy of nontherapeutic male circumcision: a systematic review|rivista=Annals of Family Medicine|volume=8|numero=1|pp=64-72|anno=2010|pmid=20065281|pmc=2807391|doi=10.1370/afm.1073|lingua=en}}</ref> Per questa ragione è raccomandato il ricorso all'[[analgesia]].<ref name=AAP_2012/> Il dolore che incorre in una procedura ordinaria può essere gestito grazie a metodi [[farmaco]]logici e
Per i neonati i metodi non farmacologici, come l'uso di una sedia comoda imbottita e il succhietto al [[saccarosio]], sono più efficaci nel ridurre il dolore rispetto a un placebo,<ref name=shockley_2011/> ma l{{'}}''American Academy of Pediatrics'' (AAP) afferma che tali metodi siano insufficienti da soli e dovrebbero essere utilizzati come integrazione di tecniche più efficaci.<ref name=AAP_2012/> Una procedura rapida riduce la durata del dolore; si è dimostrato che l'uso della clamp Mogen permetta di portare a termine la procedura in un tempo inferiore e quindi diminuire lo stress indotto dal dolore.<ref name=shockley_2011/> I dati disponibili non indicano che sia necessaria una gestione del dolore post-procedurale.<ref name=AAP_2012/> Per gli adulti l'anestesia generale è un'opzione<ref name=wolter_2008>{{cita|Wolter C.|p. 88|wolter}}.</ref> e la procedura richiede un periodo di astinenza da quattro a sei settimane dalla [[masturbazione]] o da un [[
== Effetti ==
Riga 61:
Vi sono delle spiegazioni plausibili, basate sulla [[biologia]] umana, del perché la circoncisione possa ridurre la probabilità di [[contagio]] da HIV nei maschi eterosessuali. Come prima cosa, gli strati superficiali della [[mucosa]] del pene contengono [[cellule di Langerhans]], che sono il principale bersaglio per il contagio da virus HIV<ref name=szabo_2000_Langerhans>{{cita pubblicazione|autore1=Robert Szabo|autore2=Roger V Short|titolo=How does male circumcision protect against HIV infection?|rivista=BMJ|anno=2000|mese=giugno|pmid=10845974|doi=10.1136/bmj.320.7249.1592|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1127372/|lingua=en}}</ref><ref name=hussain_1995_Langerhans>{{cita pubblicazione|autore1=Hussain L.A.|autore2=Lehner T.|titolo=Comparative investigation of Langerhans' cells and potential receptors for HIV in oral, genitourinary and rectal epithelia|rivista=Immunology|anno=1995|mese=luglio|pmid=7558138|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1383923/|lingua=en}}</ref>; rimuovendo il prepuzio si riduce il numero di tali cellule. Inoltre, quando un pene non circonciso è [[Erezione|eretto]] durante un [[rapporto sessuale]] possono verificarsi piccole lacerazioni della mucosa interna del prepuzio che mettono quindi in contatto diretto con i liquidi potenzialmente infetti presenti sulle pareti [[vagina]]li, fornendo così un ulteriore percorso di trasmissione. Nel pene circonciso invece la mucosa si cheratinizza alcune settimane dopo la circoncisione, diventando così molto meno soggetta a lacerarsi durante il rapporto sessuale. Infine, quando un pene non circonciso è flaccido, la tasca tra l'interno del prepuzio e la testa del pene fornisce un ambiente favorevole alla sopravvivenza dei patogeni; la circoncisione elimina questa tasca. Alcune prove sperimentali sono state fornite a sostegno di tali teorie.<ref name=weiss_2010_HIV>{{cita pubblicazione|autore=Weiss H.A.|etal=si|titolo=Male circumcision for HIV prevention: current research and programmatic issues|rivista=AIDS|anno=2010|volume=24 Suppl 4|pp=S61–9|pmid=21042054|doi=10.1097/01.aids.0000390708.66136.f4|url=http://journals.lww.com/aidsonline/Fulltext/2010/10004/Male_circumcision_for_HIV_prevention__current.7.aspx|lingua=en}}</ref>
L'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] e il [[Programma delle Nazioni Unite per l'AIDS/HIV]] (UNAIDS) affermano che la circoncisione maschile sia un intervento efficace per la prevenzione dell'HIV, ma deve essere effettuata da medici professionisti ben addestrati e in condizioni di [[consenso informato]].<ref name=WHO_HIV_2007/><ref name=WHO22-28>{{cita|WHO - UNAIDS|pp. 22-28|who}}.</ref><ref name=WHO_CandR_2007>{{cita web|titolo=New Data on Male Circumcision and HIV Prevention: Policy and Programme Implications|editore=World Health Organization|data=28 marzo 2007|url=http://www.who.int/hiv/mediacentre/MCrecommendations_en.pdf|formato=PDF|lingua=en|accesso=25 agosto 2015}}</ref><ref>[http://www.malecircumcision.org Clearinghouse on Voluntary Medical Male Circumcision (VMMC)].</ref> L'OMS ha giudicato la circoncisione come un intervento di sanità pubblica conveniente nel rapporto costo/effetti per la prevenzione della diffusione del virus HIV in Africa, anche se non necessariamente più conveniente rispetto all'uso del [[preservativo]].<ref name=WHO22-28/> I [[Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie]] hanno stimato che la circoncisione neonatale sia valutabile positivamente nel rapporto costo/effetti per prevenire l'HIV negli Stati Uniti.<ref name=sansom_2010>{{cita pubblicazione|autore=Sansom S.L.|etal=si|titolo=Cost-effectiveness of newborn circumcision in reducing lifetime HIV risk among U.S. males|rivista=PLoS ONE|volume=5|numero=1|pp=e8723|anno=2010|pmid=20090910|pmc=2807456|doi=10.1371/journal.pone.0008723|curatore-cognome1=Kissinger|curatore-nome1=Patricia|lingua=en}}</ref> La raccomandazione congiunta OMS/UNAIDS rileva inoltre che la circoncisione fornisce una protezione solo parziale dall'HIV e non dovrebbe comunque sostituire i metodi conosciuti di prevenzione.<ref name=WHO_HIV_2007/>
Anche se i dati disponibili non indicano che la circoncisione fornisce una protezione diretta dall'infezione HIV per le femmine eterosessuali<ref name=AAP_2012/><ref name=dinh_2010>{{cita pubblicazione|autore1=Dinh M.H.|autore2=Fahrbach K.M.|autore3=Hope T.J.|titolo=The role of the foreskin in male circumcision: an evidence-based review|rivista=Am J Reprod Immunol|anno=2011|mese=marzo|pmid=21114567|doi=10.1111/j.1600-0897.2010.00934.x|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3091617/|lingua=en}}</ref>, tuttavia una riduzione nel contagio nei maschi eterosessuali circoncisi si rifletterebbe indirettamente nella probabilità di contagio delle femmine eterosessuali. Mancano inoltre dati relativi all'effetto che la circoncisione può avere sulla probabilità di contagio negli uomini che praticano [[sesso anale]] con partner femminili<ref name=WHO_CandR_2007/><ref name=CDC_2008>{{cita web|titolo=Male Circumcision and Risk for HIV Transmission and Other Health Conditions: Implications for the United States|editore=Centers for Disease Control and Prevention|data=7 febbraio 2008|url=http://www.cdc.gov/hiv/resources/factsheets/circumcision.htm|accesso=15 luglio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111225181533/http://www.cdc.gov/hiv/resources/factsheets/circumcision.htm}}</ref> e, per analoghi motivi, gli eventuali benefici per gli uomini che hanno rapporti [[Omosessualità|omosessuali]].<ref name="templeton_2010">{{Cita pubblicazione|nome=David J|cognome=Templeton|nome2=Gregorio A|cognome2=Millett|nome3=Andrew E|cognome3=Grulich|data=2010-02|titolo=Male circumcision to reduce the risk of HIV and sexually transmitted infections among men who have sex with men:|rivista=Current Opinion in Infectious Diseases|volume=23|numero=1|pp=45–52|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1097/QCO.0b013e328334e54d|url=http://journals.lww.com/00001432-201002000-00009}}</ref><ref name=wiysonge_2011>{{cita pubblicazione|autore=Wiysonge C.S.|etal=si|titolo=Male circumcision for prevention of homosexual acquisition of HIV in men|rivista=Cochrane Database of Systematic Reviews|numero=6|pp=CD007496|anno=2011|pmid=21678366|doi=10.1002/14651858.CD007496.pub2|curatore-cognome1=Wiysonge|curatore-nome1=Charles Shey|lingua=en}}</ref>
Riga 79:
La [[fimosi]] è l'incapacità di ritrarre il prepuzio sul glande. Alla nascita il prepuzio non può essere ritirato a causa della presenza di aderenze tra esso e il glande, condizione considerata normale (fimosi fisiologica). Nel corso del tempo il prepuzio si separa naturalmente dal glande e la maggior parte degli uomini sono in grado di ritrarlo fin dall'età di quattro anni. Se l'incapacità di farlo diventa problematica (fimosi patologica), che è comunemente causata dalla [[balanite xerotica obliterante]] (BXO), la circoncisione è l'opzione di trattamento preferibile.<ref name=lissauer_2012/><ref name=becker_2011>{{cita pubblicazione|autore=Becker K.|titolo=Lichen sclerosus in boys|rivista=Dtsch Arztebl Int|volume=108|numero=4|pp=53-8|anno=2011|mese=gennaio|pmid=21307992|pmc=3036008|doi=10.3238/arztebl.2011.053|lingua=en}}</ref> La procedura può anche essere usata come profilassi per prevenire lo sviluppo di fimosi.<ref name=hay_2012/>
L'infiammazione del glande e del prepuzio si chiama [[balanopostite]], mentre se colpisce solo il glande è chiamata [[balanite]].<ref name=leber_2006>{{cita web|url=http://emedicine.medscape.com/article/777026-overview|titolo=Balanitis|accesso=25 agosto 2015|autore=Leber M, Tirumani A|data=22 ottobre 2014|editore=EMedicine|lingua=en}}</ref><ref name=osipov_2006>{{cita web|url=http://www.emedicine.com/derm/topic615.htm|titolo=Balanoposthitis|accesso=28 agosto 2015|autore=V.O. Osipov|anno=2014|mese=settembre|sito=Medscape|editore=EMedicine|lingua=en}}</ref> La maggior parte dei casi si verifica nei maschi non circoncisi, interessando tra il 4% e l'11% di questa popolazione.<ref name=aridogan_2011>{{cita pubblicazione|autore=Aridogan I.A.|etal=si|titolo=Superficial fungal infections of the male genitalia: a review|rivista=Crit. Rev. Microbiol.|volume=37|numero=3|pp=237-44|anno=2011|mese=agosto|pmid=21668404|doi=10.3109/1040841X.2011.572862|lingua=en}}</ref><ref name="hayashi_2011">{{cita pubblicazione|autore=Hayashi Y.|etal=si|titolo=Prepuce: phimosis, paraphimosis, and circumcision|rivista=ScientificWorldJournal|volume=11|pp=289-301|anno=2011|pmid=21298220|doi=10.1100/tsw.2011.31|lingua=en}}</ref> Lo spazio caldo e umido sotto il prepuzio è ritenuto un ambiente che facilita la crescita dei patogeni, soprattutto quando l'igiene è scarsa. [[Lieviti]], in particolare la ''[[
=== Infezioni delle vie urinarie ===
Riga 95:
== Effetti avversi ==
La circoncisione neonatale è generalmente un intervento sicuro, se eseguito da un professionista con esperienza e in condizioni asettiche.<ref name=Curcio/><ref name=AUA_2007>{{cita web|url=http://www.auanet.org/about/policy-statements/circumcision.cfm|titolo=Circumcision|accesso=25 agosto 2015|autore=American Urological Association|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130825011022/http://www.auanet.org/about/policy-statements/circumcision.cfm|lingua=en}}</ref> Le complicanze acute più comuni sono il [[sanguinamento]], l'[[infezione]] e la rimozione in eccesso o in difetto del prepuzio.<ref name=AAP_2012/><ref name=AAFP_2007/> Queste complicazioni si verificano in meno dell'1% delle procedure e costituiscono la stragrande maggioranza di tutte le complicanze acute legate alla circoncisione che si possono registrare negli Stati Uniti.<ref name=AAFP_2007/> Complicanze minori sono riportate nel 3% delle procedure.<ref name=AUA_2007/> Un tasso di complicanze specifico è difficile da determinare a causa della scarsità di dati e dell'incoerenza nella loro classificazione.<ref name=AAP_2012/> Le complicanze sono maggiori quando la procedura viene eseguita da un operatore inesperto, in condizioni non
Complicanze acute significative accadono raramente<ref name=AAP_2012/><ref name=weiss_2010_complications/> e si verificano, negli Stati Uniti, in circa una procedura neonatale su 500.<ref name=AAP_2012/> Complicanze molto gravi sono abbastanza rare e sono spesso riportate in letteratura come casi individuali.<ref name=AAP_2012/> La [[mortalità]] è stimata in un caso ogni {{formatnum:500000}} procedure neonatali condotte negli Stati Uniti.<ref name=AAFP_2007>{{Cita web|titolo=Circumcision: Position Paper on Neonatal Circumcision|accesso=25 agosto 2015|anno=2007|editore=American Academy of Family Physicians|url=http://www.aafp.org/online/en/home/clinical/clinicalrecs/guidelines/Circumcison.html|lingua=en|dataarchivio=14 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130514074318/http://www.aafp.org/online/en/home/clinical/clinicalrecs/guidelines/Circumcison.html|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 113:
La circoncisione è la più antica [[Intervento chirurgico|procedura chirurgica]] programmata del mondo. Lo [[storico]] [[anatomista]] e [[Diffusionismo|iperdiffusionista]] [[Grafton Elliot Smith]] ha suggerito che sia praticata da oltre {{formatnum:15000}} anni. Non vi è un chiaro consenso su come si sia diffusa in tutto il mondo, ma una teoria ritiene che tale pratica sia stata iniziata in una zona geografica ben precisa per poi essere stata esportata altrove, altre invece sostengono che diversi gruppi culturali abbiano cominciato autonomamente. Nell'opera ''History of Circumcision'' del 1891 il medico [[Peter Charles Remondino]] suggerì che fosse cominciata come pratica per evirare, in maniera meno grave, un nemico catturato: la [[penectomia]] o la [[castrazione]] avrebbe probabilmente avuto un esito fatale, mentre una qualche forma di circoncisione lo avrebbe definitivamente segnato come sconfitto, lasciandolo però vivo per essere utilizzato come [[schiavo]].<ref name="alanis_2004">{{Cita pubblicazione|nome=Mark C.|cognome=Alanis|nome2=Richard S.|cognome2=Lucidi|data=2004-05|titolo=Neonatal Circumcision: A Review of the World’s Oldest and Most Controversial Operation:|rivista=Obstetrical & Gynecological Survey|volume=59|numero=5|pp=379–395|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1097/00006254-200405000-00026|url=http://journals.lww.com/00006254-200405000-00026}}</ref><ref name=gollaher_2001_ch1>{{cita|Gollaher, 2001|ch. 1, ''The Jewish Tradition'', pp. 1-30|gollaher}}.</ref>
La storia delle migrazioni e l'evoluzione della pratica della circoncisione hanno seguito principalmente le culture dei popoli in due regioni distinte. Nelle terre a sud e a est del [[Mediterraneo]], cominciando con il [[Sudan]] e con l'[[Etiopia]], la procedura è stata praticata dagli antichi Egizi e dai [[Semiti]] e poi, in seguito, dagli [[ebrei]] e dai [[musulmani]]; questi ultimi l'hanno esportata fino a coinvolgere i [[Civiltà bantu|
In [[Oceania]] la circoncisione viene praticata dagli [[aborigeni australiani]] e dai [[polinesiani]].<ref name=gollaher_2001_ch1/> Vi sono prove che sia stata praticata dai [[nativi americani]], ma solo pochi dettagli in proposito sono disponibili.<ref name=doyle_2005/><ref name=alanis_2004/>
Riga 119:
=== Medio Oriente, Africa ed Europa ===
[[File:Garofalo Circuncisión Louvre.jpg|thumb|Circoncisione, di [[Benvenuto Tisi da Garofalo]]]]
Gli studi suggeriscono che la circoncisione fosse praticata nella [[penisola araba]] fin dal [[IV millennio a.C.]], quando i [[Sumeri]] e i [[Semiti]] si spostarono nella zona dell'odierno [[Iraq]].<ref name=doyle_2005/> La prima testimonianza storica della circoncisione proviene dall'[[Antico Egitto|Egitto]]: si tratta di un'immagine scolpita nella tomba di [[Ankh-Mahor]] a [[Saqqara]] e risalente a circa il 2400-2300 a.C., che ritrae tale pratica eseguita su un adulto. La circoncisione era praticata dagli Egizi probabilmente per ragioni igieniche, ma era anche in parte legata alla loro ossessione per la purezza e veniva associata con lo sviluppo spirituale e intellettuale. Il significato ultimo della circoncisione tra gli Egizi resta oscuro, ma sembra che potesse essere considerata una pratica di grande prestigio e importanza o un rito di [[passaggio all'età adulta]]. Veniva pertanto eseguita durante una cerimonia pubblica, in cui veniva sottolineata la continuità delle generazioni e l'elemento della [[fertilità]]. Potrebbe essere stato un segno di distinzione dell{{'}}''[[Élite (sociologia)|élite]]'': il ''[[Libro dei Morti]]'' egizio descrive come il dio del
La circoncisione trova un posto di rilievo anche nella [[Bibbia ebraica]]. La narrazione della [[Genesi]], capitolo 17, descrive la circoncisione di [[Abramo]], dei suoi familiari e degli schiavi, facendo di lui il primo individuo conosciuto a essersi sottoposto alla procedura. Nello stesso capitolo ai discendenti di Abramo viene comandato di circoncidere i loro figli l'ottavo giorno di vita. Molte generazioni più tardi, [[Mosè]] fu cresciuto nell'élite egizia, quindi la circoncisione era senza dubbio a lui familiare. Per gli ebrei del tempo la circoncisione non era tanto un atto spirituale, ma un segno fisico della loro [[Alleanza (Bibbia)|alleanza]] (''b<sup>e</sup>rith'') con [[Yahweh]] e un prerequisito per l'adempimento del [[Comandamenti|comandamento]] di produrre prole. Oltre che promuovere la circoncisione come mandato religioso, gli studiosi suggeriscono che i [[Patriarca (ebraismo)|patriarchi ebrei]] la raccomandassero anche per facilitare l'igiene del pene nei climi caldi e sabbiosi, come un rito di passaggio all'età adulta o come una forma di sacrificio di sangue.<ref name=doyle_2005/><ref name=gollaher_2001_ch1/><ref name=encyc_judaica_2006>{{cita libro|anno=2006|titolo=Circumcision|pubblicazione=Encyclopaedia Judaica|edizione=2|editore=Macmillan Reference|città=USA|isbn=978-0-02-865928-2}}</ref>
Riga 126:
[[Alessandro Magno]] conquistò il [[Medio Oriente]] nel IV secolo a.C., portando con sé anche i valori e la cultura greca. I [[Antichi Greci|Greci]] aborrivano la pratica della circoncisione, rendendo difficile la vita per gli ebrei circoncisi che vivevano con loro. [[Antioco Epifane]] mise fuorilegge la circoncisione, così come fece l'[[imperatore romano]] [[Adriano]], contribuendo a provocare la rivolta di [[Bar Kokhba]].
Durante questo periodo della storia la circoncisione ebraica si limitava alla sola rimozione della parte superiore del prepuzio e alcuni ebrei [[Ellenismo|ellenizzati]] tentavano di nascondere la circoncisione allungando anche con pesi la pelle rimasta. Ciò fu considerato dai capi ebrei una grave violazione del patto e durante il [[II secolo d.C.]] modificarono i requisiti della circoncisione ebraica: da ''milah'' a ''periah''. Con i nuovi requisiti erano infatti
Il [[Vangelo secondo Luca]] fa un breve cenno della circoncisione di [[Gesù]], ma tale pratica non fa parte degli insegnamenti ricevuti da lui. Nelle sue lettere l'[[apostolo]] [[Paolo di Tarso|Paolo]] parla della circoncisione come di un concetto spirituale, sostenendo che la procedura fisica non fosse più necessaria sia per i [[Giuda (tribù)|giudei]] sia per i [[gentili]] convertiti al [[cristianesimo]] sulla base di quanto era stato deciso dal [[concilio di Gerusalemme]]. Anche se non è menzionata nel [[Corano]] (scritto all'inizio del [[VI secolo d.C.]]), la circoncisione è considerata essenziale per l'[[Islam]] ed è quasi universalmente eseguita tra i [[musulmani]].<ref name=gollaher_2001_ch2>{{cita|Gollaher, 2001|ch. 2, ''Christians and Muslims'', pp. 31-52|gollaher}}.</ref>
Riga 143:
Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] il Regno Unito creò un [[sistema sanitario nazionale]] e così dovette assicurare che ogni procedura medica coperta da tale servizio fosse valida ed efficace. In un articolo del 1949 di [[Douglas Gairdner]], ''Il destino del prepuzio'', si sosteneva in modo convincente che i dati disponibili in quel momento mostravano che i rischi della procedura fossero superiori ai benefici noti. La circoncisione non fu quindi coperta dal sistema sanitario nazionale e i numeri di coloro che la praticavano scesero sia nel Regno Unito sia nel resto d'Europa. Nel 1970 le associazioni mediche nazionali [[australia]]ne e [[Canada|canadesi]] emisero raccomandazioni contro la circoncisione infantile di routine. Negli Stati Uniti l'American Academy of Pediatrics ha, nel corso dei decenni, rilasciato una serie di dichiarazioni in materia di circoncisione, a volte positive e a volte negative.<ref name=alanis_2004/><ref name=gollaher_2001_ch4/>
Grazie all'influenza dell'esercito degli Stati Uniti nella Germania occidentale, in alcuni ospedali tedeschi fu introdotta la circoncisione infantile di routine. Dopo la riunificazione tedesca nel 1990, la circoncisione è diminuita drasticamente nella popolazione tedesca.<ref>https://male-initiation.net/library/medicus/schoeberlein_de.html.</ref><ref>https://www.circlist.com/rites/Dietz_1970.pdf.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.circlist.com/rites/dietz2.html|titolo=Dietz2|sito=www.circlist.com|accesso=2024-09-16}}</ref>
Nel 1986 fu suggerita una correlazione tra circoncisione e riduzioni dei tassi di contrazione del virus HIV nei rapporti eterosessuali.<ref name=alanis_2004/> L'evidenza sperimentale era necessaria per stabilire una relazione causale, quindi tre [[Studio clinico|studi randomizzati controllati]] furono commissionati per ridurre l'effetto di eventuali [[Confondenti|fattori confondenti]].<ref name=siegfried_Cochrane_2003>{{cita pubblicazione|autore=Siegfried N.|etal=si|titolo=Male circumcision for prevention of heterosexual acquisition of HIV in men|rivista=Cochrane Database of Systematic Reviews|numero=3|pp=CD003362|anno=2003|pmid=12917962|doi=10.1002/14651858.CD003362|curatore-cognome1=Siegfried|curatore-nome1=Nandi|lingua=en}}</ref> Tali studi ebbero luogo in [[Sudafrica]], [[Kenya]] e [[Uganda]].<ref name="siegfried_Cochrane_2009">{{Cita pubblicazione|nome=Nandi|cognome=Siegfried|nome2=Martie|cognome2=Muller|nome3=Jonathan J|cognome3=Deeks|data=2009-04-15|titolo=Male circumcision for prevention of heterosexual acquisition of HIV in men|rivista=Cochrane Database of Systematic Reviews|curatore=Cochrane HIV/AIDS Group|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1002/14651858.CD003362.pub2|url=https://doi.wiley.com/10.1002/14651858.CD003362.pub2}}</ref> Tutti e tre gli studi furono fermati in anticipo dalle rispettive commissioni di controllo per motivi etici, poiché gli uomini appartenenti al gruppo circonciso avevano un tasso più basso di contrazione dell'HIV rispetto al gruppo di controllo.<ref name=siegfried_Cochrane_2009/> In seguito l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ha promosso la circoncisione per le popolazioni ad alto rischio, come parte di un programma globale per ridurre la diffusione del virus HIV,<ref name=WHO_HIV_2007/> anche se alcuni contestano la validità di tali decisioni.<ref name=boyle_hill_2011>{{cita pubblicazione|autore=Boyle GJ, Hill G|titolo=Sub-Saharan African randomised clinical trials into male circumcision and HIV transmission: methodological, ethical and legal concerns|rivista=J Law Med|anno=2011|volume=19|numero=2|pp=316-34|pmid=22320006|lingua=en}}</ref><ref name=dowsett_2007>{{cita pubblicazione|autore=Dowsett GW, Couch M|titolo=Male circumcision and HIV prevention: is there really enough of the right kind of evidence?|rivista=Reproductive Health Matters|volume=15|numero=29|pp=33-44|anno=2007|mese=maggio|pmid=17512372|doi=10.1016/S0968-8080(07)29302-4|lingua=en}}</ref><ref name=darby_2011>{{cita pubblicazione|autore=Darby R, Van Howe R|titolo=Not a surgical vaccine: there is no case for boosting infant male circumcision to combat heterosexual transmission of HIV in Australia|rivista=Australian and New Zealand Journal of Public Health|volume=35|numero=5|pp=459-465|anno=2011|pmid=21973253|doi=10.1111/j.1753-6405.2011.00761.x|lingua=en}}</ref><ref name=frisch_2013>{{cita pubblicazione|autore=Frisch M||etal=si|titolo=Cultural Bias in the AAP's 2012 Technical Report and Policy Statement on Male Circumcision|rivista=Pediatrics|anno=2013|doi=10.1542/peds.2012-2896|volume=131|numero=4|pp=796-800|pmid=23509170|lingua=en}}</ref> Il sito web Male Circumcision Clearinghouse<ref>[https://www.malecircumcision.org/ Home page della Clearinghouse on Male Circumcision].</ref> fu creato da [[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]], [[UNAIDS]], [[FHI]] e AVAC per fornire indicazioni basate su prove attuali, informazioni e risorse che sostengono la circoncisione come una tra le procedure da eseguire per la prevenzione dell'HIV.<ref name=NYTimes_2009>{{cita news|titolo=AIDS: New Web Site Seeks to Fight Myths About Circumcision and H.I.V.|nome=Donald G.|cognome=McNeil, Jr.|url=https://www.nytimes.com/2009/03/03/health/03glob.html?adxnnl=1|giornale=The New York Times|data=3 marzo 2009|p=D6 |accesso=1º febbraio 2012|lingua=en}}</ref>
Riga 163:
Nonostante tra i [[musulmani]] vi sia un dibattito aperto sulla questione se la [[circoncisione nell'islam]] - chiamata ''[[khitān]]'' - sia o meno un obbligo religioso (''farḍ'') o una pratica raccomandata, essa è praticata quasi universalmente dai maschi musulmani. La pratica non è menzionata nel [[Corano]], bensì nei libri della ''[[sunna]]'' del profeta [[Maometto]] (successore spirituale di [[Abramo]]), per questo la pratica è ben consolidata nella tradizione. Per i musulmani la circoncisione è una questione di pulizia, purificazione, controllo di sé (''[[nafs]]''), e soprattutto è una delle pratiche riguardanti la [[Fitra|fitrah]]:
Non vi è accordo tra le molte comunità islamiche circa l'età in cui la circoncisione debba essere eseguita. Essa può essere effettuata da subito dopo la nascita fino a circa quindici anni, ma l'età più frequente è tra i sei e i sette anni. La tempistica corrisponde con il completamento da parte del ragazzo della recitazione di tutto il Corano e con l'arrivo dell'età in cui si assume la responsabilità della preghiera quotidiana o di fidanzamento. La circoncisione può essere celebrata all'interno della famiglia o come evento comunitario. La circoncisione è raccomandata, ma ancora una volta non obbligatoria, in caso di [[Conversione religiosa|conversione]] all'Islam.<ref name="clark_2011" /><ref name="alsabbagh_1996">{{cita libro|autore=al-Sabbagh, Muhammad Lutfi|titolo=Islamic ruling on male and female circumcision|p=16|anno=1996|editore=World Health Organization|isbn=92-9021-216-0|url=http://www.emro.who.int/dsaf/dsa54.pdf|lingua=en}}</ref><ref name="Bolnick_2012_ch24">{{cita|Bolnick, 2012|c. 24, ''Islam and Circumcision'', pp. 275-280|bolnick}}.</ref>
Riga 189:
La Corea del Sud ha una storia insolita di circoncisione, perché la circoncisione è iniziata attraverso il contatto con l'esercito americano durante la guerra di Corea. L'intervento viene generalmente eseguito su uomini anziani e non su bambini. Sebbene la circoncisione in Corea del Sud sia stata fortemente influenzata dalla cultura americana, non è mai stata prevalentemente neonatale. L'età alla circoncisione ha continuato a diminuire e ora i ragazzi vengono circoncisi a circa 12 anni.
È l'unico paese tra i suoi vicini geografici e culturali in cui la maggior parte dei ragazzi viene circoncisa; nessun altro paese con forti tradizioni confuciane e buddiste circoncide con questo tasso del 77%.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=J. H.|cognome=Ku|nome2=M. E.|cognome2=Kim|nome3=N. K.|cognome3=Lee|data=2003-02-01|titolo=Circumcision practice patterns in South Korea: community based survey|rivista=Sexually Transmitted Infections|volume=79|numero=1|pp=65–67|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1136/sti.79.1.65|url=https://sti.bmj.com/content/79/1/65}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=DaiSik|cognome=Kim|nome2=Sung-Ae|cognome2=Koo|nome3=Myung-Geol|cognome3=Pang|data=2012-12-11|titolo=Decline in male circumcision in South Korea|rivista=BMC Public Health|volume=12|pp=1067|accesso=2024-09-16|doi=10.1186/1471-2458-12-1067|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3526493/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.circumstitions.com/Korea.html|titolo=Korean Circumcision|sito=www.circumstitions.com|accesso=2024-09-16}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Myung-Geol|cognome=Pang|nome2=Sae Chul|cognome2=Kim|nome3=DaiSik|cognome3=Kim|titolo=Male Circumcision in South Korea|url=https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-1-4757-3351-8_4|accesso=2024-09-16|data=2001|editore=Springer US|lingua=en|pp=61–81|ISBN=978-1-4757-3351-8|DOI=10.1007/978-1-4757-3351-8_4}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cirp.org/library/cultural/pang1/|titolo=Extraordinarily high rates of male circumcision in South Korea: history and underlying causes|sito=www.cirp.org|accesso=2024-09-16}}</ref>.
== Controversie ==
Riga 205:
Il rapporto costo-efficacia della circoncisione è stato studiato al fine di determinare se la politica di circoncidere tutti i neonati o fornire la prestazione a prezzi agevolati possa comportare una riduzione nella spesa sanitaria pubblica. Essendo l'[[AIDS]] una malattia inguaribile e di costosa gestione, si ritiene utile studiare la possibilità che la circoncisione possa ridurre la sua diffusione in alcune parti dell'Africa con tassi [[Endemia|endemici]] di [[HIV]] e bassa prevalenza di circoncisi.<ref name=doyle_2010>{{cita pubblicazione|autore=Doyle S, Kahn J, Hosang N, Carroll P|titolo=The Impact of Male Circumcision on HIV Transmission|rivista=Journal of Urology|volume=183|pp=21-26|anno=2010|pmid=19913816|doi=10.1016/j.juro.2009.09.030|numero=1|lingua=en}}</ref> Diverse analisi hanno concluso che i programmi che sostengono la circoncisione per gli uomini adulti in Africa sono convenienti e in alcuni casi comportano un risparmio.<ref name=uthman_2010>{{cita pubblicazione|autore=Uthman OA, Popoola TA, Uthman MM, Aremu O|titolo=Economic evaluations of adult male circumcision for prevention of heterosexual acquisition of HIV in men in sub-Saharan Africa: a systematic review|rivista=PLoS ONE|volume=5|numero=3|pp=e9628|anno=2010|pmid=20224784|pmc=2835757|doi=10.1371/journal.pone.0009628|curatore-cognome1=Van Baal|curatore-nome1=Pieter H. M|lingua=en}}</ref> Per il [[Ruanda]] è stato dimostrato che la circoncisione ha un buon rapporto costo-efficacia per un vasto gruppo di persone di età differente, dai neonati agli adulti,<ref name=albero_2012/><ref name=binagwaho_2010>{{cita pubblicazione|autore=Binagwaho A, Pegurri E, Muita J, Bertozzi S|titolo=Male circumcision at different ages in Rwanda: a cost-effectiveness study|rivista=Public Library of Science|volume=7|numero=1|pp=e1000211|anno=2010|mese=gennaio|pmid=20098721|pmc=2808207|doi=10.1371/journal.pmed.1000211|curatore-cognome1=Kalichman|curatore-nome1=Seth C|lingua=en}}</ref> con i maggiori risparmi ottenuti se la procedura viene eseguita nel periodo neonatale, per via del minor costo della procedura e per il maggior lasso di tempo in cui il rischio di infezione da HIV è inferiore.<ref name=kim_2010>{{cita pubblicazione|autore=Kim H.|etal=si|titolo=Male circumcision: Africa and beyond?|rivista=Current Opinion in Urology|data=novembre 2010|volume=20|numero=6|pp=515-9|pmid=20844437|doi=10.1097/MOU.0b013e32833f1b21|lingua=en}}</ref><ref name=binagwaho_2010/> Tale pratica, utilizzata al fine di ridurre la diffusione del virus HIV, è stata trovata utile in [[Sudafrica]], [[Kenya]], [[Uganda]], con un risparmio stimato sui costi di miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] in vent'anni.<ref name=doyle_2010/> Hankins et al. (2011) stima che un investimento di 1,5 miliardi di dollari nella circoncisione per adulti in tredici Paesi africani ad alta priorità produrrebbe un risparmio di 16,5 miliardi di dollari.<ref name=hankins_2011>{{cita pubblicazione | titolo = Voluntary medical male circumcision: an introduction to the cost, impact, and challenges of accelerated scaling up | rivista = PLoS Medicine | volume = 8 | numero = 11 | anno = 2011 | pp = e1001127 | doi = 10.1371/journal.pmed.1001127 | autore = C. Hankins | autore2 = S. Forsythe | autore3 = E. Njeuhmeli|lingua=en }}</ref>
Il rapporto costo-efficacia complessivo della circoncisione neonatale è stato studiato anche negli Stati Uniti, un contesto molto diverso rispetto all'Africa, sia per qualità e quantità delle infrastrutture di sanità pubblica, sia per disponibilità di [[Farmaco|farmaci]] e di tecnologia medica, oltre alla disponibilità a fare uso di tale tecnologia.<ref name=xu_2009>{{cita pubblicazione|autore=Xu X, Patel DA, Dalton VK, Pearlman MD, Johnson TR|titolo=Can routine neonatal circumcision help prevent human immunodeficiency virus transmission in the United States?|rivista=American journal of men's health|volume=3|numero=1|pp=79-84|anno=2009|mese=marzo|pmid=19430583|doi=10.1177/1557988308323616|pmc=2678848|lingua=en}}</ref> Uno studio
== Note ==
|