Michèle Morgan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonte |
|||
Riga 20:
== Biografia ==
Nata in una famiglia benestante e prima dei quattro figli (lei, i fratelli minori Paul e Pierre e la sorella Hélène), di Louis Roussel, capo del dipartimento di una ditta estera di esportazione di profumi, e di Georgette Pavot, casalinga.
A 15 anni lasciò la casa dei genitori (il padre, dopo la [[Grande depressione|crisi del 1929]], perdette il lavoro e faticava a mantenere la famiglia) per andare a vivere assieme al fratello dai nonni a Neuilly, e l'anno successivo frequentò le lezioni di recitazione di [[René Simon]]. Dopo il debutto con piccoli ruoli non accreditati, nel 1937 arrivò la prima grande occasione grazie al film ''[[Il caso del giurato Morestan]]'', seguito l'anno successivo da ''[[Delirio (film 1938)|Delirio]]'' (1938), entrambi diretti da [[Marc Allégret]].
| |||