Fiandre zelandesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
m →Storia: link |
||
Riga 49:
In seguito, con la conquista dei Paesi Bassi da parte degli spagnoli (1555 - 1604), anche le Fiandre Zelandesi caddero sotto l'egemonia di questi ultimi<ref name="cultuursluis"/>, per poi tornare sotto gli olandesi al termine della [[guerra degli ottant'anni]]<ref name="cultuursluis"/>.
Tra il [[1604]] e il [[1795]], le Fiandre Zelandesi divennero parte delle Sette Province Unite dei Paesi Bassi con il nome di ''[[Fiandra degli Stati|Staats-Vlaanderen]]''.<ref name="cultuursluis"/>
In seguito, con la conquista dei Paesi Bassi da parte dei francesi nel [[1795]], anche le Fiandre Zelandesi furono assoggettate a questi ultimi, segnatamente fino al [[1814]] quando gli olandesi sconfissero [[Napoleone Bonaparte]].<ref name="cultuursluis"/>
| |||