Lago Coghinas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il lago Coghinas, che si trova nel territorio del Monte Acuto in provincia di Sassari, è un bacino artificiale realizzato nel 1927 dallo sbarramento dell’omonimo fiume ( che è la c...
 
formattazione, categoria, portale
Riga 1:
Il '''lago Coghinas''', che si trova nel territorio del [[Monte Acuto]] in [[provincia di Sassari]], è un bacino artificiale realizzato nel [[1927]] dallo sbarramento dell’omonimo fiume ( che è la confluenza del rio Mannu di [[Berchidda]] e del il rio Mannu di [[Ozieri]]) presso la stretta del Muzzone, formata dalle gole del Limbara. La diga è lunga 185 metri e larga 58.

Il lago ha una capacità di 254 milioni di metri cubi d'acqua. Possiede un impianto idroeletricco, costruito nel 1937.

L'ambiente è ricco di macchia mediterranea, di boschi di lecci e di sughere. Nonostante sia un invaso artificiale, sono presenti numerose specie acquatiche e uccelli.
 
{{Portale|Sardegna}}
[[Categoria:Laghi della Sardegna|Coghinas]]