Massacro di Amritsar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Massacre memorial in Amritsar.jpg|thumb|Monumento alla memoria del massacro di Jalianwala Bagh]]
'''Massacro di Amritsar''' o anche '''massacro di Jalianwala Bagh''' è il nome che indica un episodio avvenuto il 13 aprile [[1919]] ad [[Amritsar]], principale città dello
Il generale di brigata [[Reginald Dyer]] ordinò alle sue truppe, in parte [[Regno Unito|britanniche]] e in parte [[Brigata Gurkha|Gurkha]], di aprire il fuoco sulla folla che assisteva a un comizio in un'angusta piazzetta della città, causando, secondo la successiva commissione d'inchiesta, 379 morti e circa {{Formatnum:1200}} feriti.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/15/gli-inglesi-non-sempre-da-santificare.html|titolo=Gli inglesi? Non sempre da santificare|autore=[[Corrado Augias]]|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 luglio 2005|p=16}}</ref>
|