Marco Bertolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 73:
Numerose e diversificate sono le operazioni fuori area cui il Generale Bertolini ha partecipato spesso con ruoli di Comando, impiegato soprattutto nell'ambito delle Operazioni Speciali: in [[Libano]] dal settembre 1982 al giugno 1983; in [[Somalia]] dal dicembre 1992 al giugno 1993 (missioni [[UNITAF]]/[[UNOSOM II]]); in [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia Erzegovina]] dal giugno 1996 all'aprile 1997; presso la Repubblica di Macedonia ([[Repubblica di Macedonia|FYROM]]) quale Capo di Stato Maggiore della "Extraction Force" della [[NATO]] per l'eventuale recupero dei verificatori dell'[[Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa|OSCE]] in Kosovo; in Afghanistan in due occasioni, dal giugno 2003 al 18 settembre 2003 (Comando del Contingente italiano nell'ambito dell'Operazione Nibbio) e dal dicembre 2008 ad ottobre 2009 (quale Capo di Stato Maggiore di ISAF in Afghanistan).
Il 1º luglio 2016 è andato in congedo per raggiunti limiti d'età<ref>{{Cita web|url=http://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Comando-Operativo-di-vertice-Interforze.aspx|titolo=L|accesso=12 settembre 2016}}</ref>.
Riga 83 ⟶ 82:
Dal 2018 è responsabile nazionale del dipartimento Forze armate di Fratelli d’Italia.
== Onorificenze ==
=== Onorificenze italiane ===
|