Disturbi specifici di apprendimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141717445 di 2.44.68.102 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 194:
*{{cita web|url=https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=10104|titolo=Ordinanza ministeriale (O.M.) n. 41 dell'11/5/2012|accesso=23 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210226092911/http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=10104|urlmorto=no}}: Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2011/2012, art. 17 bis - Esame dei candidati in situazioni di DSA<ref name=":0" />.
*{{cita web|url=https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=11578|titolo=Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 24/7/2012|accesso=23 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702094630/http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=11578|urlmorto=no}} su "Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici di apprendimento (DSA)"<ref name=":0" />.
* {{cita web|url=http://www.integrazionescolastica.it/upload/art1196/dir271212.pdf|titolo=Direttiva MIUR 27 dicembre 2012}} - Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per
*{{cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:2009-06-22;122!vig=|titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122}} - Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1º settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169.
*{{cita web|url=https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=18526|titolo=Circolare ministeriale n.8, prot. 561 del 6 marzo 2013|accesso=23 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191225011300/http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=18526|urlmorto=no}} - Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'[[inclusione scolastica]]. Indicazioni operative.
*{{Cita web|url=https://www.notiziedellascuola.it/istruzione-e-formazione/news/linee-guida-individuazione-dsa|titolo=Decreto interministeriale del 17 aprile 2013 tra il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministro della salute avente per oggetto l'approvazione delle "Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di DSA|accesso=23 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210116212923/https://www.notiziedellascuola.it/istruzione-e-formazione/news/linee-guida-individuazione-dsa|urlmorto=no}}.<ref name=":0" />
*{{cita web|url=http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=33109|titolo=Nota ministeriale del 22 novembre 2013, prot. 2563|accesso=23 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214005828/http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=33109|urlmorto=no}}, "Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educazione Speciali. Anno scolastico 2013/2014. Chiarimenti.
| |||