Brian Eno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"all'anagrafe" non si può leggere
Grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 121:
 
== Stile musicale ==
Celebre per le particolari sonorità e l'uso dell'ambiente sonoro,<ref>{{Cita web|url =http://www.soundsblog.it/post/9984/brian-eno-descrive-e-conferma-il-nuovo-album-dei-coldplay|titolo=Brian Eno descrive (e conferma) il nuovo album dei Coldplay|editore=soundsblog.it|data=10 febbraio 2010|accesso=22 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/brian-eno/biography|titolo=Brian Eno Biography|editore=rollingstone.com|accesso=25 marzo 2014}}</ref> Brian Eno viene considerato l'inventore della musica d'ambiente,<ref name="OndaRock"/> sebbene il suo stile siaabbia spaziato, lungo la sua prolifica discografia, anche ain quella [[musica elettronica|elettronica]],<ref name=Cilia70>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '70 (terzo volume)|autore=Eddy Cilìa|editore=Arcana|anno=2001|pp=173-174}}</ref> ain quella [[musica etnica|etnica]],<ref name=Exclaim/> ain quella sperimentale<ref name="AM"/> e ain varie forme di rock quali l'[[art rock]]<ref name="AM"/> e il [[glam rock]].<ref name=Exclaim/> È stato inoltre precursore di altri generi come la [[New wave (musica)|new wave]], la [[world music]] e la [[New age (musica)|new age]].<ref name="OndaRock"/> Eno suddivide i tempi necessari a comporre le proprie musiche in tre fasi:
* l'idea, da cui il brano nasce;
* l'esecuzione professionale;