Varnerio di Oberwesel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Originario di [[Womrath]], in [[Renania]], il giovane Varnerio proveniva da una famiglia povera di vignaioli, ed andò a lavorare presso una famiglia ebraica di [[viticoltore|viticoltori]] di [[Oberwesel]], [[diocesi di Treviri]].
 
Nel [[1287]], all'età di sedici anni, il "buon" Varnerio venne ritrovato ucciso vicino a [[Bacharach]], appeso a una colonna a testa in giù e svenato.
 
IlL'assassinio fattovenne costituirebberitenuto un [[omicidio rituale]] compiutocommesso il [[Giovedì santo]] daglidalla ebreilocale delcomunità luogoebraica. Cominciò infatti a circolare la voce secondo cui l'adolescente fosse stato attirato in casa daglicol ebrei,pretesto perdi ifargli quali doveva toglierecavare della terra da un piano seminterrato, sarebbe stato [[tortura]]to a morte e il suodissanguato [[sangue]]al sarebbefine servitodi agliofficiare ebrei per i loroimprecisati riti deldi ''[[Pesach]]''. Secondo altre fonti, fu gettato nel [[Reno]]<ref name="omicidio rituale">[http://www.bessarabia.altervista.org/0approfondimento/omicidio_rituale.html Dal sito Bessarabia.altervista.org]</ref>.
 
L'uccisione del giovane renano scatenò la violenta reazione dei [[cristiani]] in tutta la regione ai danni delle comunità ebraiche. Solo in Bacharach furono uccisi 26 ebrei<ref name="omicidio rituale"/>. Gli ebrei si rivolsero al re [[Rodolfo I d'Asburgo|Rodolfo I]], il quale convinto della dell'infondatezza delle accuse, impose una multa agli assassini degli ebrei e ordinò di bruciare il cadavere di Varnerio, per prevenire ogni ulteriore culto.
 
Tuttavia, quest'ultima istruzione del sovrano germanico non venne seguita dalla popolazione locale, e nel [[1289]] a Bacharach, fu avviata la costruzione di una [[cappella]] in onore al giovane martire renano (''Wernerkappelle''). L'edificio rimase incompleto, e il suo progetto di ampliamento a [[chiesa (architettura)|chiesa]] venne perso dopo il [[1338]], anno in cui probabilmente fu confiscato al vescovo [[Baldovino di Lussemburgo]].
Riga 47:
Un secondo luogo dedicato al culto del giovane Varniero venne edificato all'interno dell'[[ospedale]] di Oberwesel, situato a circa 7&nbsp;km a valle.
 
Recenti studi si sono orientati verso l'ipotesi che Varnerio fusia stato vittima di un [[reato]] [[Sessualità|sessuale]]<ref name="omicidio rituale"/>.
 
==Il culto==