Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro CIG & sistemo fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
fonte sito CIG |
||
Riga 21:
'''Accuse di genocidio nella Striscia di Gaza''' sono state avanzate da governi nazionali e da [[organizzazioni non governative]] (tra cui [[Amnesty International]]<ref>{{cita web|url=https://www.amnesty.org/en/latest/news/2024/12/amnesty-international-concludes-israel-is-committing-genocide-against-palestinians-in-gaza/|titolo=Amnesty International investigation concludes Israel is committing genocide against Palestinians in Gaza|data=5 dicembre 2024|accesso=26 dicembre 2024|lingua=it}}</ref> e [[Human Rights Watch]]<ref>{{cita web|url=https://www.hrw.org/it/news/2024/12/19/israels-crime-extermination-acts-genocide-gaza|titolo=Il crimine di sterminio e gli atti di genocidio commessi da Israele a Gaza|data=19 dicembre 2024|lingua=it}}</ref>) nei confronti dello [[Stato di Israele]], da essi ritenuto responsabile di [[Genocidio|sterminio]] nei confronti del popolo [[Palestinesi|palestinese]] confinato nel territorio di [[Striscia di Gaza|Gaza]], durante la [[guerra Israele-Hamas]], ennesima ostilità facente parte del [[conflitto arabo-israeliano]].
Nel gennaio 2024, nel contesto di un ricorso presentato dal Sudafrica,<ref>{{cita web|url=https://icj-cij.org/fr/affaire/192|titolo=Application de la convention pour la prévention et la répression du crime de génocide dans la bande de Gaza (Afrique du Sud c. Israël)|sito=[[Corte internazionale di giustizia]]|accesso=27 dicembre 2024|lingua=fr,en}}</ref> la [[Corte internazionale di giustizia]] (CIG) delle [[Nazioni Unite]] ha chiesto a Israele di fare quanto in suo potere per «prevenire possibili atti genocidari».<ref>{{cita news|url=https://www.internazionale.it/ultime-notizie/2024/01/26/israele-palestina-gaza-cig-genocidio-sudafrica|sito=[[Internazionale]]|data= 26 gennaio 2024|accesso=27 dicembre 2024|lingua=it}}</ref> Altri 14 Pesi hanno poi dichiarato la loro intenzione d'intervenire al fianco Sudafrica; tra essi: Irlanda, Belgio, Spagna, Cile e Bolivia.<ref>{{cita news|url=https://unric.org/en/south-africa-vs-israel-14-other-countries-intend-to-join-the-icj-case/|titolo=South Africa vs Israel: 14 other countries intend to join the ICJ case|sito=[[Organizzazione delle Nazioni Unite]]|accesso=27 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
La [[Corte penale internazionale]] (CPI) d'altro canto, nello spiccare un mandato d'arresto contro il Primo ministro [[Netanyahu]] e il suo ex ministro della Difesa [[Yoav Gallant]] non ha parlato di genocidio ma solo di uso della fame come arma di guerra, di attacchi deliberati contro la popolazione civile, di omicidi e di persecuzioni almeno dall'8 ottobre 2023 e sino al 20 maggio 2024.<ref name=CPI>{{cita web|url=https://www.icc-cpi.int/defendant/netanyahu|titolo=Netanyahu|accesso=26 dicembre 2024|lingua=en}}</ref> La sentenza della CPI ha ricevuto l'avallo delle [[Nazioni Unite]].<ref>{{cita news|url=https://news.un.org/en/story/2024/11/1157286|titolo=ICC issues arrest warrants for Netanyahu, Gallant and Hamas commander |data=21 novembre 2024|accesso=26 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
|