MiniLiner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P432 su Wikidata)
Gota-47 (discussione | contributi)
m aggiustamenti del testo e delle date
Riga 32:
}}
 
'''MiniLiner''' era una [[compagnia aerea]] con sede a [[Bergamo]] che svolgevasi serviziooccupava [[aereoesclusivamente cargo|cargo]]di trasporto merci. La sua principale base era l'[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|Aeroporto di Orio al Serio]]. Il 30 gennaio 2015, l'[[Ente Nazionale Aviazione Civile|ENAC]], tramite un comunicato informainformò di aver disposto la sospensione della licenza di esercizio di trasporto aereo merci al vettore cargo a partire dal 31 gennaio 2015 per motivi economico-finanziari.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.enac.gov.it/Home/Strilli_Secondari/info912880633.html|titolo = Sospesa la licenza di trasporto aereo merci al vettore cargo Miniliner srl|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
== Storia ==
La compagnia vennefu fondata nell'ottobre del [[1982]]1981 perallo lascopo promozionedi diimpiantare un sistema rapido di trasporto aereodi perpacchi ie pacchicollettame, e altri servizi che utilizzanoutilizzavano piccoli aerei e aeroportiscali minori. Ha iniziatoIniziò le operazioniattività nel [[1982]], essendo la prima compagnia aerea italiana aad iniziareeffettuare i voli cargotutto-merci durante la notte. DalFurono settembreimpiegati [[1988]]inizialmente hai svolto attività di trasporto merci per conto di clienti qualibiturbina [[FedEx]],Fokker [[UnitedF27|Fokker ParcelF Service|UPS27]], [[DHL]], servizi postali italiani, francesi, inglesi e svedesipoi oltrei apiù diversi clienti privati. MiniLiner svolgeva, presso la propria base dimoderni [[OrioFokker alF50|Fokker SerioF 50]], manutenzione di aeromobili per conto proprio e di terzi.
 
A partire dal settembre [[1988]] svolse attività di trasporto regolare ma solo per conto di clienti quali [[FedEx]], [[United Parcel Service|UPS]], [[DHL]], Poste Italiane e altri ancora. MiniLiner effettuava, presso la base di [[Orio al Serio]], manutenzione dei propri aeromobili e anche di terzi.
Ha sospeso le operazioni come compagnia aerea il 31 gennaio [[2015]] a causa di problemi economico-finanziari.
 
A causa di problemi economico-finanziari e della revoca della licenza operativa sospese le operazioni il 31 gennaio [[2015]].
 
== Flotta ==
=== Flotta storica ===
La flotta comprendeva (a gennaio 2015):
{| class="wikitable sortable"