Placozoa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
la descrizione della locomozione non è corretta utilizzano ciglia e non flagelli
Riga 51:
 
== Descrizione ==
Si muovono lentamente strisciando o nuotando liberamente servendosi deidi flagelliciglia e di contrazioni attive del corpo; così facendo le cellule ventrali specializzate ingeriscono l'alimento rappresentato da [[alghe]] e [[protozoi]]. Si tratta di organismi caratterizzati da un'organizzazione assai semplice, non molto diversa dai probabili pionieri dei metazoi, con corpo marcatamente depresso, formato da due foglietti (condizione [[diploblastica]], come i [[Celenterati]]), irregolare, sensibile, flagellato da entrambi i lati.
 
La faccia ventrale è costituita da cellule cubiche di origine [[Endoderma|endodermica]], ciascuna fornita di un [[flagello (biologia)|flagello]] ed intramezzate da cellule ghiandolari che assorbono per [[fagocitosi]] le particelle alimentari.