Record di velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Velocità Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 151.43.34.168 (discussione), riportata alla versione precedente di Saccà Maurizio Etichetta: Rollback |
||
Riga 41:
=== Su strada ===
[[File:Bloodhound 1000mph Land speed record project (1).jpg|thumb|Il [[Bloodhound SSC]]]]
* L'attuale [[record di velocità terrestre]] di un'[[automobile]] è stato realizzato il 15 ottobre [[1997]] nel [[Black Rock Desert]] ([[Nevada]], [[Stati Uniti d'America|USA]]) quando il pilota della [[Royal Air Force|RAF]] [[Andy Green]] raggiunse la velocità di
* Il record di velocità di un'automobile di serie è stato registrato il 4 novembre 2017, quando il pilota Niklas Lilja alla guida della [[Koenigsegg Agera|Koenigsegg Agera RS]] raggiunse la velocità media sul miglio lanciato di {{M|447,19|u=km/h}}, sul chilometro lanciato di {{M|445,63|u=km/h}}, su una strada di Pahrump, Nevada; la velocità massima toccata con vento a favore è risultata essere {{M|457,94|u=km/h}}<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/11/07/news/la_folle_corsa_ai_record_di_velocita_con_auto_di_serie_siamo_a_444_km_h-180457311/|titolo=La folle corsa ai record di velocità con auto di serie: siamo a {{M|444|u=km/h}}|pubblicazione=La Repubblica|data=7 novembre 2017|accesso=22 novembre 2017}}</ref>
* Il record di velocità su terra di una [[motocicletta]] appartiene a [[Rocky Robinson]], ex pilota di [[motocross]] e [[trial]] che il 25 settembre [[2010]] ha fatto registrare una velocità di {{M|605,698|u=km/h}}, battendo il precedente record detenuto da [[Chris Carr (motociclista)|Chris Carr]]. Il record è stato stabilito durante l'ultima giornata del ''Cook Land Speed Shoot Out'' nelle Bonneville Salt Flats ([[Utah]], [[Stati Uniti d'America|USA]]) e si riferisce alla velocità media sul [[chilometro]] lanciato. Robinson è il primo uomo ad abbattere il muro dei {{M|600|u=km/h}} a bordo di una motocicletta<ref>[http://www.fim-live.com/en/sport/world-records-attempts/events/ Dal sito ufficiale della Federazione Internazionale di Motociclismo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130211075939/http://www.fim-live.com/en/sport/world-records-attempts/events/ |data=11 febbraio 2013 }}</ref>. Il record per una motocicletta convenzionale (non completamente carenata) è stato invece stabilito da [[Richard Assen]] nel [[2011]], raggiungendo i {{TA|420,663 km/h}}<ref>Fédération Internationale de Motocyclisme, ''2011 FIM Gala Ceremony programme'', pagg. 92-93</ref>. Il record per una motocicletta elettrica è stato stabilito da [[Max Biaggi]] il 22 novembre [[2021]], raggiungendo i {{TA|470,257 km/h}} a bordo della [[Voxan]] Wattman presso il [[John F. Kennedy Space Center|John F. Kennedy Space Centre]]<ref>{{Cita web|url=https://www.venturi.com/en/kennedy-space-center-mission/|titolo=MISSION 05:
|