Demetrio Stratos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
== Biografia ==
Stratos nacque ad [[Alessandria d'Egitto]] da genitori [[greci]].<ref name="Libero">{{Cita web|url = https://digilander.libero.it/extempore_ag/htm/non_vedenti/html/1945.htm|titolo = Demetrio Stratos – cronologia, 1945|accesso = 27 maggio 2021}}</ref> Trascorse i primi tredici anni di vita ad Alessandria d'Egitto, studiando [[pianoforte]] e [[fisarmonica]] al prestigioso «Conservatoire National d'Athènes». Essendo di famiglia [[chiesa cristiana ortodossa|cristiano-ortodossa]], fin da piccolo poté assistere alle cerimonie accompagnate da [[musica religiosa]] bizantina, oltre ad ascoltare la [[musica araba]] tradizionale. Da adulto, Stratos riconobbe che l'infanzia ad Alessandria l'aveva fatto sentire come un facchino in un albergo internazionale, in grado di vivere l'esperienza dei viaggiatori e di assistere al traffico di culture in quel [[Bacino del Mediterraneo|Mediterraneo]] ricco di diverse etnie e crocevia di intense pratiche musicali.<ref name="Libero"/> Subito dopo la [[crisi di Suez]], nel 1957, la famiglia lo mandò a studiare presso il [[Collegio di Terra Santa]] a [[Nicosia]], [[Cipro]], dove Efstràtios ottenne anche il [[passaporto]] cipriota]].<ref>{{Cita web|url = https://digilander.libero.it/extempore_ag/htm/non_vedenti/html/1957.htm|titolo = Demetrio Stratos – cronologia, 1957|accesso = 27 maggio 2021}}</ref>
 
[[File:Demetrio Stratos - Matrimonio con Daniela Ronconi.jpg|thumb|left|Matrimonio di Demetrio Stratos e Daniela Ronconi nel 1968]]