I sette samurai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 148:
== ''I sette samurai'' nei fumetti ==
Esistono, poi, anche altri omaggi al [[film]] di [[Akira Kurosawa|Kurosawa]] e tutti nel mondo del [[fumetto]]. Si parte da una [[parodia]] degli [[Animaniacs]], un gruppo di personaggi della [[Warner Bros.]], sul [[numero]] 13 del maggio [[1996]] sulle pagine dell'omonima rivista, edita dalla [[DC Comics]]. Sempre la DC Comics realizza un altro omaggio, questa volta utilizzando il supergruppo della [[Justice League of America|Justice League]] in un ''[[elseworlds|elseworld]]'': ''[[JLA:Shogun d'acciaio]]''.
 
Nel 1993, lo sceneggiatore [[Gianfranco Goria]] e il disegnatore [[Claudio Sciarrone]] realizzarono ''I tre samurai'', una [[Parodie Disney|parodia Disney]] che avrebbe dovuto apparire su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' per il quarantennale del film. La storia fu pubblicata solo nel 2002, col titolo ''Topo-san e i guerrieri d'Oriente'' e numerose manipolazioni rispetto alla sceneggiatura originale; nonostante ciò, ebbe un buon successo e numerose traduzioni all'estero.<ref>{{Cita web|url=https://www.fumetti.org/goria/3samurai.htm|titolo=I 3 Samurai|sito=www.fumetti.org|accesso=2024-12-29}}</ref>
 
== Note ==