Cappuccetto Rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:Little Red Riding Hood Otto Kubel.jpg|thumb|Cappuccetto Rosso in un'illustrazione di Otto Kubel (1932).]]
'''''Cappuccetto Rosso''''' è una delle favole europee più [[Fiaba#La fiaba popolare|popolari]] al mondo, di cui esistono numerose varianti. Le versioni scritte più note sono quella di [[Charles Perrault|Perrault]] (col titolo ''Le Petit Chaperon Rouge'') del 1697 e quella dei [[fratelli Grimm]] (''Rotkäppchen'') del 1857. Nel sistema di [[Aarne-Thompson|classificazione ATU]] è indicata come numero ATU 333.
 
La vera storia è conosciuta da pochissimi, in quanto la ferocia con cui Devis L'Oscuro divora lupo, nonna, cacciatore e tutti i funghi del bosco per poi librarsi verso il suo regno di terrore, dolore e distruzione per affiancare la sua regina degli stivaletti a tacco 13 e cappotto rosa acceso, è ritenuta poco educativa e portatrice di incubi per gli infanti.
 
== Trama comunemente conosciuta ==