Utente:Uomo Grigio/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Etichetta = [[Jester Records]], The End Records
|Produttore = Ulver
|Durata = 6536:3823
|Genere Musicale = [[Musica elettronica]]
|Numero di Dischi = 1
Riga 18:
 
'''''Lyckantropen Themes''''', il quinto album della band norvegese [[Ulver]], è anche la prima colonna sonora composta dal gruppo. </br>
Si tratta della colonna sonora originale del cortome-[[cortometraggio]] OriginalLycantropen Soundtrackdel Forregista The Short Film Bysvedese [[Steve Ericsson" è la colonna sonora di un cortometraggio svedese che (ahimè) difficilmente verrà presentato al pubblico]]. italiano
 
Il cortometraggio, in cui la musica costituisce spesso una vera e propria voce narrante, tratta dell'incrinarsi dei rapporti famigliari tra un padre, la madre e la figlia. Il tema della licantropia e e dei lupi ritorna spesso, sia nei sogni della bambina che nella scena finale in cui il padre ha un vero e proprio incontro con la sua natura bestiale.
2003-01-21
 
Musicalmente si tratta di un album che prosegue la svolta elettronica degli ultimi due album, e che la rivisita in chiave minimalista. Ognuna della 10 tracce è frutto di un improvvisazione basata su tre accordi, successivamente sviluppata in collaborazione col regista.
A distanza di più di un anno dalla pubblicazione della sua colonna sonora, finalmente qualcuno si è deciso a stampare in DVD ‘Lyckantropen’, cortometraggio svedese che ha visto Kristoffer Rygg degli Ulver comporre le musiche e soprattutto, ha ottenuto un largo successo in Scandinavia. Il corto racconta di una famiglia dove tra padre, madre e figlia le cose cominciano a incrinarsi. Lo si vede nei rari dialoghi tra i personaggi, nelle inquadrature fugaci della casa, nei sogni che la bambina ha durante la notte. Il lupo, un tema che ritorna in tutto il corto, inizia a insinuarsi nella psicologia dei personaggi, fin quando il padre scopre che la moglie ha un amante e ha un improvviso e violento incontro con la sua natura bestiale. ‘Lyckantropen’ è un corto fatto di atmosfere, di inquadrature inaspettate e di colori contrastanti, di pochi e rari dialoghi (ottima la prova degli attori principali Felix Engström ed Elin Klinga – quest’ultima già apprezzata in certe produzioni Bergamaniane) e di una colonna sonora che segue di pari passo lo svolgersi degli avvenimenti. Molte volte è la musica e non le parole a raccontare la storia – un plauso agli Ulver che hanno saputo creare paesaggi musicali così riusciti. Tra i contenuti speciali si annoverano i sottotitoli inglesi al film (che è in svedese), trailer e “making-of”, uno speciale sui lupi (vedrete!) e una lunghissima intervista con Kristoffer Rygg. Da avere.
 
 
 
Label
Orig Year 2003
All Time Sales Rank 105652
CD Universe Part# 5488122
Catalog# 31
Discs 1
Street Date Jan 14, 2003
Studio/Live Studio
Mono/Stereo Stereo
==Tracce==
# ''Theme 1'' - 1:21
#"Lost in Moments" – 7:16
# ''Theme 2'' - 1:37
#"Porn Piece or The Scars of Cold Kisses" – 7:08
# ''Theme 3'' - 7:12
#"Hallways of Always" – 6:35
# ''Theme 4'' - 2:13
#"Tomorrow Never Knows" – 7:59
# ''Theme 5'' - 4:48
#"The Future Sound of Music" – 6:39
#"We Are''Theme the6'' Dead"- – 32:41
# ''Theme 7'' - 2:38
#"Dead City Centres" – 7:10
# ''Theme 8'' - 4:16
#"Catalept" – 2:15
# ''Theme 9'' - 5:49
#"Nowhere/Catastrophe" – 4:48
# ''Theme 10'' - 3:44
 
== Formazione ==
* [[Kristoffer Rygg]] (Garm, Trickster G., G. Wolf, Fiery G. Maelstrom)
* Jørn H. Sværen
* [[Tore Ylwizaker]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 55 ⟶ 46:
{{musica elettronica}}
 
[[Categoria:Album del 20002002]]
[[Categoria:Album degli Ulver]]