Kyle Lafferty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Cronologia presenze e reti in nazionale: fix template Cronoini per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale nordirlandese → Categoria:Calciatori della nazionale nordirlandese
Riga 69:
==Carriera==
===Club===
Muove i suoi primi passi nelle giovanili del {{Calcio Burnley|N}}.<ref name=hearts>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/40435966|titolo=Kyle Lafferty: Hearts sign Northern Ireland forward on two-year deal|lingua=en}}</ref> Esordisce in prima squadra il 6 agosto 2005 contro il {{Calcio Crewe Alexandra|N}}, subentrando all'89' al posto di [[Garreth O'Connor]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/44901|titolo=Crewe Alexandra - Burnley 2-1}}</ref>
 
Il 19 giugno 2008 viene tesserato dai {{Calcio Rangers|N}} in cambio di circa 3 milioni di sterline, firmando un contratto valido per cinque stagioni.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/burnley/7451140.stm|titolo=Lafferty completes Rangers move|lingua=en}}</ref> Esordisce con gli scozzesi il 5 agosto contro l'[[FBK Kaunas]], incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]], sostituendo [[Kenny Miller (calciatore)|Kenny Miller]] a pochi istanti dal termine.<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/915436|titolo=FBK Kaunas - Glasgow Rangers 2-1}}</ref> A fine stagione conquista il ''[[Double (calcio)|double]]'' domestico, conquistando il titolo scozzese e la [[Scottish Cup 2008-2009|Coppa di Scozia]].
 
In seguito al fallimento della società, il 30 giugno 2012 lascia la squadra scozzese, firmando un triennale con il {{Calcio Sion|N}}<ref name=sion/>, dopo aver risolto alcuni problemi burocratici fatti emergere da Charles Green, presidente della NewCo Rangers (la nuova società fondata al posto del fallito Rangers) grazie all'intervento della FIFA.<ref name=sion>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/1844659718658805.amp|titolo=Rangers:Kyle PlayersLafferty freesigns notfor toSion joinafter 'newco'leaving says law expertRangers|lingua=en}}</ref><ref name=sion>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/18658805.amp18446597|titolo=KyleRangers: LaffertyPlayers signsfree fornot Sionto afterjoin leaving'newco' Rangerssays law expert|lingua=en}}</ref>
 
Il 20 giugno 2013 si trasferisce alla società [[italia]]na del {{Calcio Palermo|N}},<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140805030745/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 |data=5 agosto 2014 }} Legaserieb.it</ref> dove ritrova [[Gennaro Gattuso]], suo compagno di squadra e allenatore al Sion. Primo calciatore nordirlandese a militare in Italia (il secondo se si considera [[Paddy Sloan]] del [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]]), con la società rosanero firma un contratto triennale.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28586 Acquistato Lafferty dal Sion] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130828193447/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28586 |date=28 agosto 2013 }} Palermocalcio.it</ref> Debutta nella prima partita utile, cioè il [[Coppa Italia 2013-2014#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]], vinto per 2-1 sulla {{Calcio Cremonese|N}} e disputato l'11 agosto 2013, giocando titolare e realizzando la marcatura che apre l'incontro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6122 Palermo-Cremonese 2-1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002095206/http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6122 |data=2 ottobre 2013 }} Palermocalcio.it</ref> Il 13 settembre seguente realizza il suo primo gol nel campionato di Serie B contro il {{Calcio Cesena|N}} trasformando un calcio di punizione che vale il momentaneo 1-1; la partita terminerà 2-1 a favore dei rosanero.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2013/09/13/news/serie_b_palermo-cesena_2-1_lafferty_ed_hernandez_fanno_sorridere_gattuso-66486064/|titolo=Serie B, Palermo-Cesena 2-1: Lafferty ed Hernandez fanno sorridere Gattuso|data=13 settembre 2013|accesso=3 marzo 2014}}</ref> Il 26 aprile 2014, nella partita vinta per 3-1 contro il {{Calcio Latina|N}}, segna la sua undicesima e ultima rete in campionato eguagliando il suo record in campionato risalente alla stagione 2010-2011 al Glasgow Rangers. Il 3 maggio, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene con il Palermo la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la sua unica stagione in rosanero con 34 presenze e 11 reti segnate nel campionato di Serie B e 2 presenze con 1 rete in Coppa Italia.
Riga 93:
Il 25 luglio 2020 la {{Calcio Reggina|N}}, neopromossa in [[Serie B]], ufficializza il suo ingaggio, facendogli sottoscrivere un contratto biennale.<ref>{{cita web|url=https://reggina1914.it/news/16625/|titolo=KYLE LAFFERTY È UN CALCIATORE AMARANTO|data=25 luglio 2020|accesso=25 luglio 2020}}</ref> Esordisce il 26 settembre, nella partita in casa della Salernitana, subentrando all'81' a [[Germán Denis]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2020/09/26/salernitana-reggina-risultato-gol-highlights|titolo=Salernitana-Reggina 1-1|accesso=13 gennaio 2021}}</ref> Il 14 dicembre segna il suo primo gol, realizzando il provvisorio vantaggio nella partita casalinga col [[Venezia Football Club|Venezia]], partita poi finita con la sconfitta della propria squadra per 1-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/14-12-2020/reggina-venezia-ospiti-sbancano-granillo-anticipo-serie-b-3901689121425.shtml|titolo=Reggina-Venezia, gli ospiti sbancano il Granillo nell'anticipo di Serie B|accesso=2020-12-16}}</ref> Il 12 gennaio 2021 il club calabrese annuncia la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.reggina1914.it/notizie/risoluzione-consensuale-con-kyle-lafferty/|titolo=Risoluzione consensuale con Kyle Lafferty|accesso=12 gennaio 2021}}</ref>
 
Un mese dopo la fine dell'esperienza italiana, il 12 febbraio 2021 trova l'accordo fino al termine della stagione con il [[Kilmarnock Football Club|Kilmarnock]], società della [[Scottish Premiership]], facendo ritorno in [[Scozia]].<ref>{{cita web|url=https://kilmarnockfc.co.uk/news/kyle-lafferty-joins-killie-until-end-of-the-season/|titolo=KYLE LAFFERTY JOINS KILLIE UNTIL END OF THE SEASON|lingua=en|accesso=12 febbraio 2021}}</ref> In 8 partite segna 12 gol, tra cui una tripletta contro il {{Calcio Dundee United|N}}, ma il Kilmarnock, undicesimo classificato al termine della [[stagione regolare]], retrocede a seguito della sconfitta contro il {{Calcio Dundee|N}} nello spareggio promozione-retrocessione. Dopo aver segnato 13 gol in 13 presenze, si svincola, quindi, dal club.
 
Il 21 giugno 2021 firma per i ciprioti dell'{{Calcio Anorthosis|N}}, club che lascia nel dicembre seguente tramite la risoluzione consensuale del contratto.
 
Il 21 gennaio 2022 torna al Kilmarnock.
Riga 344:
 
[[Categoria:Calciatori nordirlandesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale nordirlandese]]