Vittoria Bussi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Steerforth1983 (discussione), riportata alla versione precedente di Sanghino
Etichetta: Rollback
Riga 53:
Si migliora nella stagione 2020: ai [[campionati europei di ciclismo su strada 2020|campionati europei]] a [[Plouay]] conquista il quinto posto nella [[Campionati europei di ciclismo su strada 2020 - Cronometro femminile Elite|prova individuale]] e la medaglia di bronzo nella [[Campionati europei di ciclismo su strada 2020 - Staffetta mista|staffetta mista]], mentre ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2020|campionati del mondo]] a [[Imola]] si classifica decima, miglior italiana, nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2020 - Cronometro femminile Elite|cronometro individuale]].<ref>{{cita web|url=https://www.procyclingstats.com/rider/vittoria-bussi/2020|titolo=Vittoria Bussi - 2020|accesso=16 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
Il 13 ottobre 2023, ancora ad Aguascalientes, stabilisce nuovamente il record dell'ora femminile con la distanza di 50,267 km, togliendolo a [[Ellen van Dijk]] e diventando la prima donna a superare la distanza dei 50 km nella specialità.<ref name=ora2023 /> Per questa impresa riceve il suo secondo [[Collari d'oro al merito sportivo 2023|Collare d'oro al merito sportivo]] del [[CONI]].<ref name=collare/>
 
Nel 2024 ha tentato di mettere a segno il record del mondo dell'inseguimento individuale su pista, chiudendo con il primato italiano<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2024/09/17/vittoria-bussi-chiude-la-carriera-con-il-record-italiano-nellinseguimento/|titolo=Vittoria Bussi chiude la carriera con il record italiano nell'inseguimento - Ultimo Chilometro|data=2024-09-17|accesso=2024-12-30}}</ref>. Nel 2025 tenterà di nuovo questo record, ma l'inseguimento individuale si svolgerà non più sulla distanza di 3 km, bensì di 4 km.
 
== Palmarès ==