Anna Bolena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni (la possibile data di nascita di Anna Bolena è tra il 1499 e il 1507)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sira Aspera (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 269:
 
Il 30 maggio 1536, appena undici giorni dopo l'esecuzione della Bolena, il re Enrico VIII sposò [[Jane Seymour]], facendo di lei la sua terza moglie.
 
== Discendenza ==
Da Enrico VIII, Anna Bolena ebbe un'unica figlia:
 
* [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] (7 settembre 1533 - 24 marzo 1603). Dopo la caduta in disgrazia di sua madre, suo padre dapprima sospetto fosse frutto di un adulterio, in seguito la confermò nuovamente come sua ma riducendola allo status di bastarda, avendo reso nullo il suo matrimonio con Anna Bolena. Elisabetta divenne infine regina d'Inghilterra nel 1558, dopo la morte della sua sorellastra [[Maria I d'Inghilterra|Maria I]], e portò definitivamente il paese nell'era anglicana. Morì nubile e senza figli, ponendo fine alla [[dinastia Tudor]].
 
Dopo la nascita di Elisabetta, Anna affrontò anche un numero imprecisato di aborti, compreso fra uno e tre:<ref>{{Cita libro|nome=Linda R.|cognome=Porter|titolo=Mary Tudor: the first queen|edizione=Paperback ed|data=2009|editore=Piatkus|p=337|ISBN=978-0-7499-0982-6}}</ref>
 
* Estate 1534: aborto tardivo, parto morto o falsa gravidanza. A partire da gennaio 1534 fino a settembre 1534, diverse lettere riportano notizie di una gravidanza di Anna, del quale tuttavia non è noto l'esito. Sebbene si pensi possa aver avuto un aborto tardivo o un parto morto non registrato, diversi storici pensano piuttosto a una gravidanza isterica, facendo anche riferimento a una lettera del 27 settembre 1534, in cui si afferma che Enrico dubitava che Anna fosse davvero incinta.
* 1535: possibile aborto. L'unica prova di un aborto nel 1535 è contenuta in una lettera datata giugno 1535, in cui si fa riferimento a una Anna visibilmente incinta. Tuttavia, esistono dubbi sulla datazione della lettera, che potrebbe invece risalire al 1534 o addirittura al 1533.
* 29 gennaio 1536: figlio aborto. Venne riportato che, il giorno dei funerali di Caterina d'Aragona, Anna, incinta di circa 3 mesi e mezzo, abortì quello che sarebbe stato un figlio maschio.
 
== Leggende ==