Aleksandr Kokorin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale russa → Categoria:Calciatori della nazionale russa |
|||
Riga 20:
|2020-2021|Spartak Mosca|8 (2)
|2021-2022|Fiorentina|10 (0)
|2022-2023|→ Aris Limassol|20 (9)<ref>29 (13) comprese le presenze nei play-off.
|2023|Fiorentina|0 (0)
|2023-|Aris Limassol|18 (6)<ref>23 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
Riga 80:
Dopo qualche stagione non felice, passata più tra bassi che alti, il 30 gennaio 2016 si trasferisce allo {{Calcio Zenit|N}}<ref>{{Cita web|url=https://fc-zenit.ru/news/2016-01-30-zenit-i-dinamo-dostigli-dogovorennosti-o-transfere-zhirkova-i-kokorina.htm|titolo=Зенит и Динамо достигли договоренности о трансфере Жиркова и Кокорина - новости на официальном сайте ФК Зенит|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> per provare a riscattarsi.<ref>{{Cita news|lingua=ru|autore=Sevastian Terletsky|url=http://izvestia.ru/news/602957|titolo=Александр Кокорин перешел в "Зенит"|pubblicazione=Izvestija|data=30 gennaio 2016|accesso=31 gennaio 2016}}</ref> Trova la prima presenza nella partita [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]-[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], valida per l'andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]], finita 1-0 per i portoghesi. Il 2 maggio 2016 conquista la [[Kubok Rossii 2015-2016|Coppa di Russia 2015-2016]], il suo primo trofeo in carriera, siglando anche uno dei 4 goal con cui lo Zenit sconfigge il [[CSKA Mosca]]. Il 24 agosto 2017 consente allo Zenit di qualificarsi all'Europa League segnando una doppietta nel preliminare vinto 2-0 contro gli olandesi dell'Utrecht, consentendo ai russi di rimontare la sconfitta dell'andata (1-0).<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/25/milan-esperimenti-e-qualificazione-fuori-lajax42.html?ref=search|titolo=Milan, esperimenti e qualificazione. Fuori l'Ajax|pubblicazione=la Repubblica|data=25 agosto 2017|p=42|accesso=21 gennaio 2021}}</ref> Nel marzo 2018 durante la partita di [[UEFA Europa League 2017-2018|UEFA Europa League]] contro il [[RasenBallsport Leipzig|RB Lipsia]], riporta un grave infortunio subendo la distorsione con rottura dei legamenti del ginocchio destro, costringendolo tuttavia a uno stop forzato di almeno sei mesi e di conseguenza a saltare così il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale in Russia]].<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/03/16/russia-kokorin-ko-niente-mondiali_73a7cabb-49c0-4815-84c9-77ad55af3aae.html|titolo=Russia, Kokorin Ko, niente Mondiali|data=16 marzo 2018|accesso=27 marzo 2019}}</ref> In questa stagione ha segnato 19 reti in 35 partite tra campionato e coppe, vivendo il picco nella sua avventura con il club.<ref name=":9" />
Dopo essere rimasto fuori per quasi tutta la stagione 2018-2019 per via della detenzione in carcere (con lo Zenit che si è dissociato con un duro comunicato dai suoi comportamenti),<ref>{{Cita web|url=https://fc-zenit.ru/news/2018-10-09-zayavlenie-futbolnogo-kluba-zenit.htm|titolo=Заявление футбольного клуба «Зенит»|data=9 ottobre 2018|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> il 17 settembre 2019 prolunga il suo contratto con lo Zenit sino al 2020.<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=https://rsport.ria.ru/20190917/1558757936.html|titolo=Адвокат: Кокорин заключил новый контракт с "Зенитом"|data=17 settembre 2019|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref
Il 22 gennaio 2020 il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Soči]], attraverso i propri canali ufficiali di informazione, ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’arrivo del calciatore.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://pfcsochi.ru/news/2019-2020/aleksandr-kokorin-prisoedinitsya-k-sochi/|titolo=Александр Кокорин присоединится к «Сочи»|data=21 gennaio 2020|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> L’attaccante è stato prelevato dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]] con la formula del prestito fino al termine della stagione.<ref name=":7" /> Alla sua prima presenza stagionale dopo più di un anno, gioca per l'intera gara e segna il gol del momentaneo pareggio per la sua squadra. L'11 marzo, nella partita vinta contro [[Futbol'nyj Klub Orenburg|l'Orenburg]] sigla la sua prima doppietta con la maglia del Soči, dimostrandosi decisivo per la squadra in lotta per non retrocedere. Il 19 giugno alla ripresa del campionato russo dopo lo stop prolungato causato dalla pandemia di [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|COVID-19]], realizza la sua prima tripletta in campionato nella controversa partita vinta 10-1 contro l'[[Futbol'nyj Klub Rostov|FK Rostov]] (squadra che era decimata da sei positività al [[COVID-19]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/rostov-quarantena-giovani-perdono-10-1-sochi/q1mr8uqduaee1x6116ec4t2l5|titolo=Rostov in quarantena, in campo i giovani: perdono 10-1 col Sochi|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> Il 1º luglio, su [[calcio di rigore]] trasformato al secondo minuto di recupero, regala il pari alla sua squadra nella partita contro il [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva]], club che lo lanciò nel grande calcio russo 12 anni prima. Concluderà la sua esperienza con il Soči con un bottino di 7 reti e 2 assist in 10 partite, riuscendo a salvare la squadra da una retrocessione quasi certa prima del suo arrivo.<ref name=":5" />
Riga 97:
Rientrato a [[Firenze]], svolge la preparazione con il tecnico [[Vincenzo Italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://footballnews24.it/fiorentina-convocati-ritiro-italiano-con-kokorin/|titolo=Fiorentina, i convocati per il ritiro: Italiano include Kokorin|data=10 luglio 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref> che, al contrario della stagione precedente, lo convoca nelle prime giornate di campionato e lo fa esordire in [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]] nel finale del play-off di ritorno contro il {{Calcio Rapid Vienna|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/italiano-e-tornato-un-kokorin-diverso-un-professionista-serio-poi-spiega-il-diverbio-col-tifoso-1870838|titolo=Italiano: "È tornato un Kokorin diverso, un professionista serio"|data=31 agosto 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref>
Il 5 settembre 2023 ritorna in prestito all'{{Calcio Aris Limassol|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2023-09-05/kokorin-ceduto-all-aris-fc|titolo=Kokorin ceduto all'Aris FC|data=5 settembre 2023|accesso=5 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arisfc.com/news/kokorin-is-back-2023-09-05/|titolo=ΞΑΝΑ «ΠΡΑΣΙΝΟΣ» Ο ΚΑΚΟΡΙΝ!|data=5 settembre 2023|accesso=5 settembre 2023|lingua=gr}}</ref> Dopo un'ottima stagione e avendo il contratto in scadenza con la società ''Viola'', il 9 maggio 2024 annuncia che al termine del prestito avrebbe sottoscritto un contratto annuale fino al 30 giugno 2025 con i ''Verdi'' ciprioti.<ref>{{Cita web|url= https://arisfc.com/news/kokorin-stays-green-2024-05-09/|titolo= ΠΑΡΑΜΈΝΕΙ «ΠΡΆΣΙΝΟΣ» Ο ΚΑΚΌΡΙΝ|data= 9 maggio 2024|accesso= 10 maggio 2024|lingua=gr}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 326:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|