Constanze Geiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ wikilink |
→Biografia: Sistemo |
||
Riga 25:
Geiger debuttò pubblicamente come pianista all'età di sei anni e presentò per la prima volta le sue composizioni in pubblico all'età di otto anni.<ref name="SchmidNYT2024"/> Nell'aprile del 1845, la sua composizione "Preghiera für Militärmusik" venne eseguita pubblicamente da altri musicisti presso la Pfarrkirche Rennweg.<ref name="SophieDrinkerInst2010">{{cita web | autore=Yvonne Küpke | autore2 = Anastasia Iwanow | titolo=Europäische Instrumentalistinnen des 18. und 19. Jahrhunderts: Geiger, Constanze | url=https://www.sophie-drinker-institut.de/geiger-constanze | sito=Sophie Drinker Institut | anno=2010 | accesso=30 dicembre 2024}}</ref> Nel 1852, fece il suo debutto teatrale al Friedrich-Wilhelm-Städtische Theater<ref name="SophieDrinkerInst2010"/>, dove oltre a recitare, suonò anche le sue composizioni al pianoforte.<ref name="SchmidNYT2024"/><br>
Geiger iniziò una relazione con il principe [[Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha|Leopoldo di Sassonia-Coburgo]]
Dopo il matrimonio, Geiger si ritirò completamente dalle scene e si trasferì con la famiglia al castello di Radmeric. Le sue composizioni per musica da camera e musica sacra continuarono comunque ad essere eseguite. Dopo la morte del marito nel 1884, Geiger si trasferì a Parigi. Morì il 24 agosto 1890 a Dieppe, in Normandia, e fu sepolta nel [[cimitero di Montmartre]] a Parigi.
Nel 2024, Raimund Lissy ha pubblicato una biografia di Constanze Geiger intitolata "Es liegt ein eigener Zauber in diesem Wunderkinde!" Constanze Geiger – Komponistin, Pianistin, Schauspielerin aus Wien. Nel dicembre dello stesso anno, l'Orchestra Filarmonica di Vienna ha inserito il Fernandus-Walzer di Geiger nel suo programma del Voraufführung Neujahrskonzert e delle esecuzioni del Silvesterkonzert, rendendola la prima compositrice donna ad essere inclusa nella serie di spettacoli del [[Concerto di Capodanno di Vienna|Concerto di Capodanno a Vienna]], diretto da [[Riccardo Muti]].<ref name="SchmidNYT2024"/><ref name="Presse2024">{{cita news| titolo=Philharmoniker spielen bei Neujahrskonzert erstmals Komposition einer Frau | url=https://www.diepresse.com/18979387/philharmoniker-spielen-bei-neujahrskonzert-erstmals-komposition-einer-frau | pubblicazione=Die Presse | data=18 dicembre 2024 | accesso=30 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita news | autore=Ljubiša Tošić | titolo=Muti über erste Komponistin beim Neujahrskonzert: "Es ist ein tolles Stück!" | url=https://www.derstandard.at/story/3000000250944/neujahrskonzert-2025-als-friedensbotschaft-von-wien-in-die-welt | pubblicazione=Der Standard | data=28 dicembre 2024 | accesso=30 dicembre 2024}}</ref>
|