Ernesto Chevantón: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Etichetta: Ripristino manuale
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana → Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana
Riga 103:
 
==== L'ultima esperienza leccese ====
Il 9 luglio 2012 torna al Lecce per la terza volta, diventando il primo giocatore nella storia a firmare un contratto a tempo indeterminato, con un salario da minimo sindacale.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4873 ''Chevanton giallorosso''] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} uslecce.it, 9 luglio 2012</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/lecce/articoli/85791/chevanton-lecce-insieme-per-sempre.shtml|titolo=Chevanton-Lecce: insieme per sempre|sito=sportmediaset.it|data=9 luglio 2012}}</ref> Il 14 ottobre 2012, allo [[stadio Via del mare]], torna per la terza volta a vestire la maglia giallorossa, nella partita Lecce-{{Calcio Virtus Entella|N}} (4-2), subentrando nei minuti finali dell'incontro. Il 3 febbraio 2013 si improvvisa portiere per la seconda volta in carriera (lo aveva già fatto in una partita di [[Coppa del Re]] con il Siviglia) nella partita Lecce-{{Calcio Treviso|N}} (2-1), prendendo il posto, tra i pali, dell'infortunato [[Massimiliano Benassi|Benassi]], a sostituzioni già ultimate negli ultimi 16 minuti della partita, in cui riesce peraltro a mantenere inviolata la porta. Ritorna al gol con il Lecce il 10 febbraio seguente, nella partita {{Calcio Tritium|N}}-Lecce (0-3), segnando su rigore la seconda marcatura salentina. Con questo gol segna con la maglia giallorossa in tutte e tre le categorie del calcio professionistico italiano. Sigla la sua seconda rete in campionato il 18 febbraio al 93º minuto nella partita contro il {{Calcio Como|N}}, terminata 2-0 per la squadra giallorossa. Il 28 aprile realizza un gol importante per i salentini a [[Bolzano]] nella gara contro il {{Calcio Südtirol|N}}, tenendo vive le speranze di primo posto in classifica della sua squadra. Segna la sua prima doppietta della stagione in Lecce-{{Calcio Carpi|N}} 2-2 del 5 maggio, consentendo alla squadra di recuperare così il doppio svantaggio. In totale firma 5 reti in [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|stagione]], più uno segnato nella semifinale di ritorno dei play-off in Lecce-Virtus Entella (2-1). Alla fine della stagione [[Unione Sportiva Lecce 2012-2013|2012-2013]], non vedendosi rinnovare il contratto, lascia il Lecce da svincolato, nonostante gli attestati di stima dimostratigli dalla società appena un anno prima.<ref>{{cita news|url=http://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=14116&id_rub=8|titolo=Chevanton ai saluti: "Giusto ricostruire. Io sto valutando altre proposte"|sito=leccesette.it|data=4 luglio 2013}}</ref>
 
==== Queens Park Rangers e Liverpool Montevideo ====
Riga 255:
==== Individuali ====
* Capocannoniere del campionato uruguaiano: 1
:2000 realizando 33 reti diventando il terzo massimo capocannoniere della storia del calcio uruguaiano
 
== Note ==
Riga 271:
 
[[Categoria:Nati in Uruguay]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale uruguaiana]]
[[Categoria:Ispano-uruguaiani]]