Air Europe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rotte |
m correzione dati |
||
Riga 7:
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = (sp) Lupo Rattazzi presidente
(sp) Antonello Isabella amministratore delegato
|data chiusura = [[2008]]
|causa chiusura = fusione con Gruppo Volare 2000
|nazione = ITA
|controllate =
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|gruppo =
|persone chiave =
|dipendenti =
Riga 22 ⟶ 23:
|utile netto =
|anno utile netto =
|tipo compagnia = charter e poi voli di linea
|ICAO = VLE <small>(AEL fino al 2006)</small>
|IATA = VE <small>(PE fino al 2006)</small>
|callsign =
|COA =
|inizio operazioni = 19 dicembre 1989 per conto della capofila
|fine operazioni = 2008
|hub =
|frequent =
|alleanza = Gruppo Air Europe (G.B.)
|flotta =
|anno flotta =
|destinazioni = 9
|anno destinazioni =
}}
Nata come succursale italiana della compagnia britannica Air Europe UK, '''Air Europe Italy''' fu la prima compagnia aerea charter di lungo raggio italiana. Fu la prima a mettere in servizio in Italia i nuovi [[Boeing 757]], [[Boeing 767]] e [[Boeing 777]].
|