Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome= ''
|Immagine=
||Didascalia= La Neva nel porto di St Paul ([[Isola Kodiak]])
|Bandiera= Red Ensign of Great Britain (1707–1800).svg
|Bandiera2= Naval ensign of Russia.svg
Riga 8:
|Classe= a vela
|Numero_unità=
|Costruttori=
|Cantiere= Cantiere navale di Londra
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|Varo=
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=
|Ammodernamento =
|Nomi_precedenti = ''
|Proprietario=
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento=
|Stazza_lorda=
|Lunghezza= 61<ref>[[Lunghezza tra le perpendicolari]]</ref>
|Larghezza=
|Altezza=
|Pescaggio=
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
Riga 33:
|Velocità_km=
|Autonomia=
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=
|Passeggeri=
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
Riga 45:
|Note=
}}
Lo ''[[sloop]]'' '''''
== Il primo viaggio ==
{{vedi anche|Prima circumnavigazione russa del globo}}
Nell'autunno del 1802, il Ministero della Marina inviò in [[Inghilterra]] il [[capitano tenente]] Lisjanskij ad acquistare due navi e parte dell'attrezzatura per la spedizione. La scelta cadde sullo ''sloop'' ''Leander'' da 16 cannoni con un dislocamento di 450 tonnellate e sullo ''sloop'' ''Thames'' da 14 cannoni con un dislocamento di 370 tonnellate. Il "Thames" fu ribattezzato "Neva". Il ''Leander'' prese il nome ''Nadežda''.
[[File:First Russian circumnavigation route - ru.svg|miniatura|Rotta della [[prima circumnavigazione russa del globo]]: il percorso della ''Nadežda'' è contrassegnato in blu, quello della ''Neva'' in rosso.]]▼
La spedizione partì da [[Kronštadt]] il 7 agosto 1803, con 48 persone a bordo. Il 26 novembre 1803, gli ''sloop'' attraversarono l'[[equatore]] per la prima volta nella storia della flotta russa. La ''Neva'' ritornò a Kronštadt il 6 agosto (22 luglio<ref>Del [[calendario giuliano]].</ref>) 1806.<ref>{{cita libro | titolo=Путешествие вокруг света в 1803, 1804, 1805 и 1806 годах на корабле «Нева» | autore= Лисянский Ю. Ф. | editore=Дрофа | anno= 2008| p=350 | ISBN= 978-5-358-02666-7}}</ref>.
▲[[File:First Russian circumnavigation route - ru.svg|miniatura|Rotta della [[prima circumnavigazione russa del globo]]: il percorso della ''Nadežda'' è contrassegnato in blu, quello della ''Neva'' in rosso.]]
=== La rotta ===
Riga 74 ⟶ 72:
== Epilogo ==
Nel 1808 un mercante americano, D. Martin, noleggiò la ''Nadežda'' per il trasporto di merci da Kronštadt a [[New York]]. Durante il viaggio, a dicembre, rimase bloccata e distrutta nella morsa dei ghiacci vicino alla [[Danimarca]]. La ''[[Lloyd's List]]'' riportò: «''Nadežda''... viene catturata dai danesi e si perde al largo di [[Malmö]]»".<ref>{{cita web|lingua=|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=uc1.c2735024&seq=45|titolo=Lloyd's list 1809-10, no. 4333 - March 7,1809|accesso=29 dicembre 2024}}</ref>
[[File:RR5415-0005R Шлюп «Нева».gif|miniatura|La Neva nella moneta commemorativa della prima circumnavigazione russa del globo]]
== Dediche ==
Riga 81 ⟶ 80:
* Quattro capi geografici nel [[Mar del Giappone]] e nello [[stretto dei Tartari]].
Ha preso il nome '''''Nadežda''''' una [[Fregata (nave)|fregata]], nave scuola a tre alberi costruita in Polonia nel 1991.<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://www.msun.ru/ru/nadezda_nadezhda|titolo=Парусное учебное судно «Надежда»|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>
== Note ==
|