Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome= ''NadeždaNeva''
|Immagine= NadezhdaRussian krusensternSloop-of-War Neva.jpg
||Didascalia= La Neva nel porto di St Paul ([[Isola Kodiak]])
|Bandiera= Red Ensign of Great Britain (1707–1800).svg
|Bandiera2= Naval ensign of Russia.svg
Riga 8:
|Classe= a vela
|Numero_unità=
|Costruttori= C. Anderson
|Cantiere= Cantiere navale di Londra
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|Varo=18001801
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=
|Ammodernamento =
|Nomi_precedenti = ''LeanderThames''
|Proprietario= [[Compagnia russo-americana]]
|Radiazione=
|Destino_finale= SchiacciataRitirato daldalla ghiaccioflotta nel dicembre 18081813
|Dislocamento=
|Stazza_lorda=
|Lunghezza= 61<ref>[[Lunghezza tra le perpendicolari]]</ref>
|Lunghezza= 34.2
|Larghezza= 8.84
|Altezza=
|Pescaggio= 3.86
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
Riga 33:
|Velocità_km=
|Autonomia=
|Capacità_di_carico= 450370 [[tonnellata|t]]
|Equipaggio= 58 (81 durante la spedizione)48
|Passeggeri=
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Armamento= 1614 [[Carronata|carronatecannoni]]
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
Riga 45:
|Note=
}}
Lo ''[[sloop]]'' '''''NadeždaNeva''''' ({{russo|НадеждаНева}}, in italiano "speranza"; chiamato precedentemente '''''LeanderThames''''') era una nave a tre alberi sulla quale fu effettuata nel 1803-1806 la [[prima circumnavigazione russa del globo]] sotto il comando di [[Adam Johann von Krusenstern]], assiemesullo allasloop ''[[NevaNadežda (nave)|NevaNadežda]]''. La ''Neva'' era comandata da [[Jurij Fëdorovič Lisjanskij]].
 
== Il primo viaggio ==
{{vedi anche|Prima circumnavigazione russa del globo}}
Nell'autunno del 1802, il Ministero della Marina inviò in [[Inghilterra]] il [[capitano tenente]] Lisjanskij ad acquistare due navi e parte dell'attrezzatura per la spedizione. La scelta cadde sullo ''sloop'' ''Leander'' da 16 cannoni con un dislocamento di 450 tonnellate e sullo ''sloop'' ''Thames'' da 14 cannoni con un dislocamento di 370 tonnellate. Il "Thames" fu ribattezzato "Neva". Il ''Leander'' prese il nome ''Nadežda''.
[[File:First Russian circumnavigation route - ru.svg|miniatura|Rotta della [[prima circumnavigazione russa del globo]]: il percorso della ''Nadežda'' è contrassegnato in blu, quello della ''Neva'' in rosso.]]
 
La spedizione partì da [[Kronštadt]] il 7 agosto 1803, con 48 persone a bordo. Il 26 novembre 1803, gli ''sloop'' attraversarono l'[[equatore]] per la prima volta nella storia della flotta russa. La ''Neva'' ritornò a Kronštadt il 6 agosto (22 luglio<ref>Del [[calendario giuliano]].</ref>) 1806.<ref>{{cita libro | titolo=Путешествие вокруг света в 1803, 1804, 1805 и 1806 годах на корабле «Нева» | autore= Лисянский Ю. Ф. | editore=Дрофа | anno= 2008| p=350 | ISBN= 978-5-358-02666-7}}</ref>.
 
 
== La nave mercantile britannica ==
La ''Leander'' era una nave a tre alberi varata a Londra alla fine del 1799, armata con 16 [[Carronata|carronate]]. Secondo la classificazione delle navi inglesi dell'epoca: uno ''sloop''. La lunghezza massima dello scafo era di 34,2 metri, al galleggiamento di {{m|29.2|ul=m}}. La larghezza massima di {{m|8.84|u=m}}. Capacità di carico: 450 tonnellate, pescaggio {{m|3.86|u=m}}. Lo ''sloop'' fu costruito per T. Huggins per il commercio tra l'[[Inghilterra]] e l'[[Africa]].<ref>Lloyd's Register (1801)</ref>
 
Il capitano Christopher Anderson salpò con la ''Leander'' da Londra il 21 gennaio 1800 e acquisì prigionieri a Bonny (isola sul delta del [[Niger (fiume)|Niger]]). Arrivò a [[Kingston]], in [[Giamaica]], il 10 ottobre e lì consegnò 361 prigionieri. Salpò per Londra il 29 novembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.slavevoyages.org/voyage/82246/variables|titolo=Trans-Atlantic Slave Trade - Database: Voyage 82246, Leander (1800)|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>, ma non vi arrivò mai perché il 17 gennaio 1801, una nave [[corsaro|corsara]] francese con 22 cannoni e 160 uomini catturò la ''Leander'' mentre si avvicinava all'Inghilterra.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=uc1.c2735020&seq=23|titolo=Lloyd's List 27 January 1801, №4120|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>
 
Nel 1801, 23 navi schiaviste britanniche andarono perdute; non si ha notizia di come la ''Leander'' sia tornata nelle mani degli inglesi.
 
== La spedizione russa ==
[[File:First Russian circumnavigation route - ru.svg|miniatura|Rotta della [[prima circumnavigazione russa del globo]]: il percorso della ''Nadežda'' è contrassegnato in blu, quello della ''Neva'' in rosso.]]
Con il patrocinio dell'imperatore russo [[Alessandro I di Russia|Alessandro I]], era stata pianificata una spedizione intorno al mondo sotto la guida di Adam J. von Krusenstern. A Londra, Lisjanskij acquistò due navi per la spedizione: la ''Leander'', una [[nave negriera]], e la ''Thames''. Entrambe le navi costarono all'erario {{Formatnum:17000}} [[Simbolo della sterlina|£]], oltre ad altre {{Formatnum:5000}} £ di materiali per le riparazioni.<ref>{{cita libro | titolo=From Maps to Metaphors: The Pacific World of George Vancouver | autore= Robin Fisher, Hugh J. M. Johnston | editore= UBC Press| città= London| anno= 2011| p= 353| ISBN=978-07-74-8047-07 }}</ref> Il 5 giugno 1803 la ''Leander'' arrivò a [[Kronštadt]], dove, per volontà dell'imperatore, fu ribattezzata ''Nadežda'' e inclusa negli elenchi della [[Marina imperiale russa]]. La ''Thames'' venne chiamata ''[[Neva (nave)|Neva]]''.
 
Oltre a portare alta la bandiera navale russa, la spedizione doveva anche svolgere compiti specifici, vale a dire: la consegna di merci agli insediamenti della [[compagnia russo-americana]], la ricerca scientifica e il trasporto dell'ambasciatore nominato [[Nikolaj Petrovič Rezanov]] in [[Giappone]] per concludere accordi commerciali.<ref name=shipwiki>{{cita web|lingua=ru|url=http://shipwiki.ru/parusnye_suda/shlyup_nadezhda_pervaya_russkaya.html|titolo=Шлюп «Надежда», Первая русская кругосветная экспедиция|accesso=26 dicembre 2024|dataarchivio=26 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170226215902/http://shipwiki.ru/parusnye_suda/shlyup_nadezhda_pervaya_russkaya.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Della spedizione facevano parte gli scienziati stranieri [[Wilhelm Gottlieb von Tilesius von Tilenau]], [[Georg Heinrich von Langsdorff]], [[Johann Kaspar Horner]], il medico [[Karl Espenberg]]<ref name=rezanov>{{cita web|lingua=ru|url=http://rezanov.krasu.ru/epoch/neva_nad.php|titolo=Первое русское кругосветное путешествие на кораблях «Нева» и «Надежда»|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>, nonché il pittore russo dell'[[Accademia russa di belle arti]] S. S. Kurljandcev; inoltre alcuni nobili e militari che accompagnavano Rezanov, il medico, botanico e naturalista F. P. Brykin<ref name=shipwiki/> e i fratelli Moritz e [[Otto von Kotzebue]] del «Primo corpo dei cadetti» (Первый кадетский корпус) di [[San Pietroburgo]]. A bordo si trovavano complessivamente 81 persone.
[[File:Weitsch Adam Johann von Krusenstern in Avacha Bay.jpg|miniatura|Krusenstern nella [[baia dell'Avača]] ([[Kamčatka]]).]]
 
=== La rotta ===
Riga 74 ⟶ 72:
== Epilogo ==
Nel 1808 un mercante americano, D. Martin, noleggiò la ''Nadežda'' per il trasporto di merci da Kronštadt a [[New York]]. Durante il viaggio, a dicembre, rimase bloccata e distrutta nella morsa dei ghiacci vicino alla [[Danimarca]]. La ''[[Lloyd's List]]'' riportò: «''Nadežda''... viene catturata dai danesi e si perde al largo di [[Malmö]]»".<ref>{{cita web|lingua=|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=uc1.c2735024&seq=45|titolo=Lloyd's list 1809-10, no. 4333 - March 7,1809|accesso=29 dicembre 2024}}</ref>
[[File:RR5415-0005R Шлюп «Нева».gif|miniatura|La Neva nella moneta commemorativa della prima circumnavigazione russa del globo]]
 
== Dediche ==
Riga 81 ⟶ 80:
* Quattro capi geografici nel [[Mar del Giappone]] e nello [[stretto dei Tartari]].
Ha preso il nome '''''Nadežda''''' una [[Fregata (nave)|fregata]], nave scuola a tre alberi costruita in Polonia nel 1991.<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://www.msun.ru/ru/nadezda_nadezhda|titolo=Парусное учебное судно «Надежда»|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>
<br/>Nel 1993, la [[Banca di Russia]] ha emesso una serie di monete commemorative “Il primo viaggio russo intorno al mondo”:
 
<gallery>
Image:RR5111-0007R Карта плавания.gif
Image:RR5318-0003R Английская набережная в С. Петербурге.gif
Image:RR5415-0004R Шлюп «Надежда».gif
Image:RR5415-0005R Шлюп «Нева».gif
</gallery>
 
== Note ==