Plebiscito nazionale in Cile del 1988: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: coll esterni da en.wiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|dimensioni_mappa =
}}
Il '''plebiscito nazionale in Cile del 1988''' fu un [[plebiscito]], previsto nella [[costituzione cilena del 1980]], indetto in [[Cile]] il 5 ottobre 1988 dal regime militare guidato dal generale [[Augusto Pinochet]]. In applicazione delle disposizioni transitorie della Costituzione, questo plebiscito si è tenuto per determinare se il popolo volesse conferire
La vittoria del "no" ha comportato la convocazione di [[Elezioni generali in Cile del 1989|elezioni democratiche congiunte]] per presidente della Repubblica e parlamento per il dicembre 1989, che ha portato alla fine della dittatura.
|