Pericope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Traduzione migliorata
m +stub
Riga 1:
{{S}}
 
Con '''pericope''' ([[traslitterazione]] del [[lingua greca|greco]] {{polytonic|περικοπή}}, ''ritaglio'') si intende, in [[retorica]], un gruppo di versi estratti da un testo che formano un'unità o un filo di pensiero coerente e che quindi ben si presta alla lettura in pubblico. Le pericopi sono solitamente tratte dai [[testi sacri]] e vengono spesso utilizzate nell'[[esegesi]] del [[Nuovo Testamento]].