Riccardo Muti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: Rimossi nomi di minori
Aggiunto anno 2025 all'elenco dei concerti di capodanno diretti da Muti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 86:
{{C|informazioni non in ordine cronologico.|musica|giugno 2024}}
 
Oltre alla Scala, Muti ha diretto produzioni [[opera|operistiche]] anche a Firenze, Napoli, Filadelfia, Monaco, Vienna, Londra, Liegi e al [[Ravenna Festival]]. È spesso ospite dei [[Berliner Philharmoniker]] e dei [[Wiener Philharmoniker]]. Nel 1996 Muti ha diretto questi ultimi in occasione della chiusura della settimana del Festival Viennese, in un tour verso l'estremo oriente ([[Giappone]], [[Corea]], [[Hong Kong]]) e in [[Germania]] oltre che il [[Concerto di Capodanno di Vienna]] nel 1993, 1997, 2000, 2004, 2018 e, 2021 (senza pubblico) e nel 2025.
 
Nel settembre 2008 tornerà a guidare i Wiener Philharmoniker in una lunga tournée giapponese. Dal 1971, anno in cui vi ha esordito con ''Don Pasquale'' di [[Gaetano Donizetti]], su invito di [[Herbert von Karajan]], è uno dei partecipanti abituali del [[Festival di Salisburgo]], dove dirige opere e concerti ed è particolarmente apprezzato per l'allestimento delle opere [[Wolfgang Amadeus Mozart|mozartiane]]. In particolare l'allestimento di ''[[Così fan tutte]]'' è stato talmente acclamato che è stato ripreso ininterrottamente dal 1982 fino al 1988 ed è stato il direttore a cui il festival ha affidato la nuova produzione di ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' nel 1990 dopo la morte di Karajan.