Brian May: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Con il passare degli anni la band inglese diventa sempre più famosa, fino a quando, nel 1986, si svolge il [[Live at Wembley '86|Live at Wembley]], il concerto-emblema dei Queen, nel quale Brian può farsi apprezzare in canzoni quali ''[[One Vision]]'', ''[[Tie Your Mother Down]]'' e ''[[Bohemian Rhapsody]]'', dove il chitarrista dà il via a una serie di improvvisazioni miste alla [[tablatura]] originale.
Nel corso degli anni Brian ha dato vita a numerosi e apprezzati progetti da solista, collaborando con diversi chitarristi come [[Tony Iommi]] dei [[Black Sabbath]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/uno-dei-musicisti-piu-influenti-del-novecento-tony-iommi-racconta-brian-may/752761/|titolo=«Uno dei musicisti più influenti del Novecento»: Tony Iommi racconta Brian May {{!}} Rolling Stone Italia|data=2023-06-05|accesso=2025-01-01}}</ref>, [[Slash]] dei [[Guns N' Roses]] e con cantanti come [[Zucchero Fornaciari]] e [[Luciano Pavarotti]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.smoothradio.com/artists/queen/brian-may-duet-pavarotti-video-2003/|titolo=Brian May singing duet with Pavarotti on 'Too Much Love Will Kill You' is spectacular|sito=Smooth|accesso=2025-01-01}}</ref>. Il 30 giugno 1993 apre come guest il concerto dei [[Guns N' Roses]] a Modena in Italia suonando in assolo.
Il 29 novembre 2003 prende parte al ''46664 Nelson Mandela AIDS Day Concert''. Insieme con artisti come [[Anastacia]] e [[David A. Stewart|Dave Stewart]] scrive ''Amandla'' (parola [[Lingua xhosa|xhosa]] e [[Lingua zulu|zulu]] che significa "Forza"), la colonna sonora dell'evento organizzato da [[Nelson Mandela]] ed eseguita dal vivo insieme con [[Anastacia]], [[David A. Stewart|Dave Stewart]], [[Bono (cantante)|Bono]] e [[Beyoncé]] al [[Green Point Stadium]] di [[Città del Capo]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4042981.stm|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/bono-we-can-do-more-about-aids/|lingua=en}}</ref>
|