Dee Snider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51:
=== PMRC ===
Nel [[1985]] fu introdotta una istanza del Senato reclamata dal [[Parents Music Resource Center]] (PMRC), che chiedeva di introdurre un sistema di protezione che constava nell'applicazione di un'etichetta di avvertimento per qualsiasi materiale avente contenuto offensivo. Questo sistema includeva una lettera di identificazione per il tipo di contenuto in ogni album (ad esempio una S per segnalare riferimenti al sesso, una D alla droga, la V alla violenza, una O all'occulto). Dee Snider, [[John Denver]] e [[Frank Zappa]] furono i primi a ribellarsi contro questo sistema, che poi alla fine non fu più attuato anche se il risultato
=== Desperado e Widowmaker ===
|